Weekend Romantico Collina: 5 Località poco note, da Provare

Cinque Località (poco conosciute) da Nord a Sud Italia che dovresti considerare per un Weekend Romantico in Collina, low cost ma molto interessante
Picture of Magazine DG85.it

Magazine DG85.it

Articolo a Cura della Redazione

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

5 Località (poco conosciute) da Nord a Sud Italia che dovresti considerare per un Weekend Romantico in Collina, low cost ma molto interessante

Se sei alla ricerca di un weekend romantico fuori porta, lontano dalle mete turistiche più inflazionate, l’Italia offre una miriade di borghi collinari poco conosciuti, perfetti per una fuga a due all’insegna del relax, del buon cibo e di paesaggi incantevoli. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 località italiane in collina, una per ogni regione del centro-nord e sud Italia, tutte caratterizzate da un’atmosfera intima, prezzi contenuti e un fascino autentico.

Weekend Romantico in Collina… le nostre Idee

1. Cocconato (Piemonte) – Un angolo nascosto del Monferrato

Nascosto tra le dolci colline del Monferrato astigiano, Cocconato è un piccolo borgo medievale soprannominato la “Riviera del Monferrato” per il suo microclima mite. Perfetto per un weekend romantico in Piemonte, Cocconato offre panorami mozzafiato, cantine vinicole familiari dove degustare Barbera e Freisa, e trattorie tradizionali a conduzione familiare.

Passeggiare per il centro storico tra portici e case in mattoni rossi, visitare l’Abbazia di Santa Maria e assaporare la famosa robiola locale rende questa meta ideale per una fuga a due, all’insegna della semplicità e della natura.

2. Montefioralle (Toscana) – Il borgo segreto del Chianti

Tra le colline del Chianti, vicino a Greve in Chianti, si trova Montefioralle, un borgo circondato da vigneti e uliveti che conserva un’anima autenticamente toscana. Meno noto rispetto ad altre mete della regione, Montefioralle è ideale per le coppie in cerca di intimità e panorami suggestivi.

Le stradine lastricate, le case in pietra e le piccole botteghe artigianali creano un’atmosfera d’altri tempi. È il luogo perfetto per una cena a lume di candela con vista sulle colline, magari dopo una degustazione di vini in una delle aziende vinicole della zona.

3. Brisighella (Emilia-Romagna) – Il fascino discreto dell’Appennino Romagnolo

Brisighella è un piccolo gioiello incastonato tra le colline della provincia di Ravenna. È conosciuto per la sua Via degli Asini, un’antica strada medievale coperta, e per i tre colli su cui sorgono la Rocca Manfrediana, il Santuario del Monticino e la Torre dell’Orologio.

Perfetta per chi cerca un weekend slow e low budget, Brisighella offre romantiche passeggiate tra uliveti, panorami sulle vallate e sapori intensi come il celebre olio DOP di Brisighella. Il tutto a pochi passi dalle terme di Riolo, ideali per una coccola di coppia.

4. Castro dei Volsci (Lazio) – Il balcone della Ciociaria

Situato su un colle tra Frosinone e Latina, Castro dei Volsci è uno dei borghi più affascinanti e meno conosciuti del Lazio. Soprannominato il “balcone della Ciociaria”, offre una vista spettacolare sulla valle sottostante, soprattutto al tramonto, quando le luci calde tingono le colline di arancio e rosa.

Le viuzze in pietra, le piccole piazze e l’accoglienza autentica dei suoi abitanti rendono Castro dei Volsci una meta perfetta per un weekend romantico nel Lazio. Non perdere una cena a base di prodotti tipici ciociari come la salsiccia, i formaggi locali e il vino Cesanese.

5. Morano Calabro (Calabria) – Un borgo fiabesco ai piedi del Pollino

Per una fuga romantica nel sud Italia, Morano Calabro, in provincia di Cosenza, è una vera scoperta. Arroccato su una collina e immerso nel Parco Nazionale del Pollino, questo borgo è caratterizzato da case arroccate l’una sull’altra che creano un effetto scenografico unico, tanto da essere definito uno dei “borghi più belli d’Italia”.

La tranquillità del luogo, unita alla possibilità di esplorare i sentieri del parco, rende Morano Calabro perfetto per le coppie che amano la natura ma non vogliono rinunciare al fascino storico. I prezzi accessibili e la cucina calabrese completano il quadro.

Se sogni un weekend romantico low cost, lontano dalle mete caotiche ma ricco di fascino e autenticità, queste 5 località collinari italiane rappresentano delle ottime alternative. Perfette per le coppie che desiderano riscoprire il piacere del tempo lento, della buona tavola e dei paesaggi mozzafiato, questi borghi sono l’ideale per rigenerarsi e riscoprirsi insieme.

Segui i consigli del Magazine DG85.it perché siamo l’unica testata italiana realmente no-profit al servizio della gente e del territorio, crediamo in un Giornalismo senza Etichette, per un’Informazione Libera ed Indipendente, non rispondiamo a sterili logiche di mercato, ciò che scriviamo è frutto di test, esperienze, racconti, ragionamenti, per offrire ai nostri lettori sempre e comunque la verità.

Picture of Magazine DG85.it

Magazine DG85.it

Articolo a Cura della Redazione

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi