Abbiamo ascoltato dal Vivo le Canzoni di Sanremo e dopo le Prove Ufficiali siamo pronti a dare i Nostri Voti a tutti i 29 brani in gara.
Con il Magazine DG85.it nella giornata di ieri, prima del Red Carpet, abbiamo avuto il piacere e l’onore di ascoltare live ed in anteprima tutte le 29 canzoni del Festival di Sanremo.
Tutti gli Artisti si sono esibiti per la prima volta, dinanzi al pubblico dei media e noi che rappresentiamo il Giornalismo senza Etichette e l’Informazione Libera ed Indipendente, non potevamo che essere lì per raccontarvi tutto, come sempre alla nostra maniera, senza filtri né censure.
Per i nostri Lettori più affezionati o meglio per gli Amici della nostra Community, nella giornata di ieri sulle Pagine X e Threads di Davide Gerbino (@dgerbinotweet e @davidegerbino) avete già avuto una piccola anteprima in diretta ma vi avevamo promesso un’approfondimento e dunque eccoci.
Sanremo 2025 – i Voti alle Canzoni in Gara
Iniziamo subito col dire che non ci sono brani che almeno per il momento si impongono con distacco sugli altri, la media è nel complesso molto altra, non è facile dunque sceglierne uno piuttosto che un altro
Tra le Eccellenze va annoverata sicuramente Elodie con un brano che ha tutti gli ingredienti per provare finalmente a vincere il Festival di Sanremo. Lei sembra una Mina dei tempi migliori con la sua voce potente e piena, la base che ricorda Giorgio Moroder ci regala un pezzo anche ballabile e grintoso pur molto raffinato. VOTO 9
Segue a ruota e possiamo dire quasi alla pari Giorgia, con un pezzo che le calza a pennello, uno dei migliori della sua trentennale carriera. Anche Lei vocalmente è impeccabile, quasi troppo perfetta. Il brano è forte, forse anche troppo per un Festival del 2025. VOTO 8.5
Una delle possibili outsider è Gaia. Il suo pezzo ha tutto per essere un Tormentone. Lei è in splendida forma, in cerca di consacrazione, questo potrebbe essere il suo Sanremo. VOTO 8
Un Cantautore un po’ Retrò che canta alla bellezza della vita, un po’ banale se vogliamo ma certamente un esempio di grande classico all’Italiana. Questo è Francesco Gabbani. Difficilmente vincerà ma resta un buon pezzo. VOTO 6.5
Rkomi si presenta a Sanremo decisamente incazzato. Il suo brano è rabbioso ma potente, aggressivo e ritmicamente incalzante. Non ha le carte in regola per vincere ma può segnare l’ennesima svolta in una carriera che forse non ha ancora trovato del tutto la sua dimensione. VOTO 7
Sanremo: i Voti dopo le Prove
Torna in grande stile anche Noemi, dopo anni un po’ ai margini ritroviamo quell’Artista pazzesca che ci aveva fatto innamorare con il suo sound raffinato, un po’ soul e un po’ rock, impreziosito da una delle voci più belle della Musica Italiana. VOTO 7.5
Irama è uno dei flop, almeno in questi primi ascolti. La canzone ha anche del potenziale ma quasi non si comprendono le parole, il nuovo stile dell’ex amici lo sta allontanando sempre più dal suo pubblico. Chissà se troverà dopo Sanremo una nuova identità? VOTO 5
I Coma_Cose sono un Mix esplosivo di: Ricchi e Poveri, La Rappresentante di Lista e una sigla manga. Tutto questo può essere tradotto in puro trash o un geniale successo. Noi siamo per la seconda. VOTO 8.5
Quando Simone Cristicchi arriva a Sanremo, non lo fa certo per passare inosservato. La sua non è una Canzone ma pura Poesia. Una lettera d’Amore di un Figlio alla sua Mamma Anziana. Bellissima. Forse anche troppo per la Cultura Contemporanea. VOTO 8.5
Marcella Bella è la Loredana Bertè del Sanremo 2025. Una stronza rock che non sente gli anni che passano e vuole ancora dire la sua. Una Donna alpha che non ha paura del giudizio altrui. Arrogante. Ci Piace. VOTO 7.5
Si parte con Elvis… poi si finisce in qualche piazza di grande città con un cantante di strada che strimpella una bella canzone di cui tuttavia nessuno conosce il titolo. Questo è Achille Lauro. Forse ci aspettavamo qualcosa in più. VOTO 6.5
Willie Peyote scopiazza un po’ la Febbre del Sabato Sera o forse le fa un omaggio. Il suo pezzo sulla carta è quello con più politica, in realtà è un’elenco di luoghi comuni che possiamo ascoltare in qualsiasi bar. Non è male nel complesso ma non farà certo la storia. VOTO 6.5
Se Sanremo 2024 aveva Mahmood e la sua Tuta Gold, il 2025 ha Rose Villain. Il genere è quello, c’è un sound un po’ arabeggiante, una serie di virtuosismi vocali molto difficili che Rose affronta alla grande e un ritornello che rimane in testa. Il tormentone è servito. VOTO 8
Il quartetto composto da Shablo, Guè, Tormento e Joshua porta al Festival un pezzo molto anni 90, sembra ispirato a Neffa (e forse lo è) ma ha anche qualcosa di una certa Lauryn Hill. I quattro vorrebbero forse un po’ ispirarsi ai Fugees ma la strada è ancora lunga. VOTO 6.5
Un Olly Rock come quest’anno non l’avevamo ancora visto. Il suo brano è un Mix tra “Certe Notti” di Ligabue e “Arriverà” della sua Amica Emma con i Modà… su questa base, potrebbe anche vincere. VOTO 8
Massimo Ranieri fa il Massimo Ranieri. Musica da balera, un po’ anni 60/70, la voce ancora bella potente, Lui in splendida forma, una macchina del tempo. VOTO 7
Sanremo 2025 è il Festival di Tony Effe. Nel bene e nel male, forse più nel male che nel bene ma quello che ci propone è sicuramente qualcosa di audace ed iconico. Guarda al suo mito Califano, ci mette le parole ma fatica un po’ a reggere vocalmente. Peccato. L’Idea è molto buona. VOTO 7
Prendere Tullio De Piscopo, aggiungente un po’ di Femmina Napoletana con la F Maiuscola, un po’ di afro-dance e tanta energia ed ecco il bellissimo brano di Serena Brancale. Una delle più belle scoperte di questo Festival. VOTO 8
Brunori Sas fa il De Gregori e fin qui nulla di nuovo. Il brano è carino, scritto bene, una bella prova cantautorale ma alla fine dell’ascolto, è un po’ come se mancasse qualcosa. VOTO 7
I Modà non lasciano la loro comfort zone. Se vi piacciono, adorerete questo brano, se non li amate, continuerete a non farlo. VOTO 6
Clara ha una voglia matta di spaccare, di fare la differenza, di sfornare un vero e proprio tormentone. Ci prova con un pezzo molto dance, fresco, spumeggiante a tratti ma allo stesso tempo qualcosa di già sentito. Tuttavia ci mette del suo e potrebbe finalmente trovare la sua dimensione. VOTO 7.5
C’era grande attesa per Fedez e dobbiamo ammettere che il suo brano è forte, intenso, pieno di barre spesso anche toccanti, il ritornello è in linea con il Fedez di “Bimbi per strada” ma cade nella stressa situazione del suo “amico” Tony Effe. La performance, non è impeccabile. Brano troppo difficile per Sanremo? VOTO 7
Lucio Corsi è magnifico. Lo abbiamo scoperto di recente ma il suo mondo magico è qualcosa di veramente unico nel suo genere, una bella Canzone. Bravo! VOTO 8.5
Bresh e Rocco Hunt non ci convincono del tutto. Il Primo sembra una copia un po’ più debole di Olly, il secondo è a metà strada tra i Boomdabash e Geolier. I brani nel complesso non sono malvagi ma arrivano entrambi ad una risicata sufficienza. VOTO 6
A differenza di Sarah Toscano che sale sul palco come una graziosa Bambolina e appena parte la Musica si trasforma una Donna che sprigiona sensualità ed energia su tutto il palco. Una metamorfosi incredibile per un brano molto interessante e promettente. VOTO 8
Joan Thiele ci lascia a bocca aperta. Mixa sound che ci ricordano gli Smoke City di “Mr. Gorgeous” e la migliore Amy Winehouse. C’è del Rock ma anche del Blues e Lei è veramente molto brava, una bellissima sorpresa. VOTO 8
Mancano all’appello solo i The Kolors che non si allontanano molto dai loro soliti standard e Francesca Michielin, la più sfortunata cantante del momento che riesce a farsi male pure a Sanremo e si ritrova a cantare con le stampelle. Il pezzo è buono, speriamo le porti un po’ di fortuna. Per entrambi VOTO 7
Ovviamente questi non sono giudizi definitivi, abbiamo ascoltato i brani incisi ma ovviamente Live è tutta un’altra cosa e dunque con il doppio ascolto la nostra opinione è già cambiata, ora non ci resta che la prima serata, per ascoltare e votare.
Subito dopo la diretta, uscirà la nostra Playlist ufficiale del Festival con la nostra Classifica che in ogni caso fino a Sabato potrebbe mutare tranquillamente.
Buon Ascolto a tutti e Buon Sanremo!