Un Anno di Sport: Trionfo e Sconfitta, il Meglio (e il Peggio) del 2024

Un Anno di Sport, il 2024 sportivo tra Gioie e Dolori, Vittorie e Delusioni, il Recap dei 12 Mesi passati. 
Un Anno di Sport, il 2024 sportivo tra Gioie e Dolori, Vittorie e Delusioni, il Recap dei 12 Mesi passati. 

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Un Anno di Sport. Fine 2024 tempo di bilanci anche per la nostra Redazione Sportiva che in questi dodici mesi ha cercato di raccontarvi lo Sport da un punto di vista diverso ed autentico. 

Il Magazine DG85.it racconta la Cultura Contemporanea in tutte le sue sfaccettature e lo Sport ne è sicuramente parte integrante. 

Con il nostro Giornalismo senza Etichette promotore di un’Informazione Libera ed Indipendente, non ci limitiamo a copia-incollare le notizie che già trovate ovunque. 

Il compito della nostra Redazione Sportiva è commentare ciò che accade nel mondo sportivo, trovare i riferimenti culturali e soprattutto sottolineare quegli eventi che hanno un’importanza ed un impatto sulla nostra Società Contemporanea

Il 2024 è stato un Anno molto importante, ci sono state le Olimpiadi anche se la Francia, come nazione organizzatrice, ha decisamente deluso le aspettative. 

In realtà ha semplicemente confermato ciò che i Giornalisti più Liberi dicono da diversi anni, ovvero che c’è chi vuole usare lo Sport per fare propaganda ideologica, per creare discussioni e diatribe, per mettere le Persone in contrasto perenne tra loro. 

Il caso di Imane Khelif è stato emblematico, così come la Cerimonia di Apertura che anziché celebrare lo Sport e la sua forza inclusiva, ha solamente gettato fango sui tanti Cristiani che stavano guardando uno spettacolo che si è rivelato alquanto fuori luogo. 

Per l’Italia la missione olimpica non è andata male anzi, soprattutto le Nostre Donne d’Italia, hanno tenuto alta la bandiera portando a casa tantissime medaglie che passeranno alla storia. 

Un Anno di Sport: il Calcio

È andata malissimo invece l’avventura dell’Italia del Calcio agli Europei, dopo un inizio che faceva ben sperare, gli Azzurri di Luciano Spalletti sono usciti malamente, perdendo senza dignità contro la mediocre Svizzera. 

Una pagina triste per il Calcio Italiano che non ha saputo bissare il successo del 2021, al contrario della Spagna che con i suoi Giovani Talenti, in primis Lamine Yamal (che ha vinto anche il ToMyChart Awards come Sportivo dell’anno) si è portata a casa il Trofeo regalandoci anche un Calcio spettacolare e divertente. 

È andata meglio per i Club Italiani, anzi, è andata meglio all’Atalanta di Giampiero Gasperini che in questo 2024 ha vissuto Un Anno di Sport davvero incredibile con la meritatissima Vittoria dell’Europa League

Un sogno che la Dea ha regalato non solo a Bergamo ma all’Italia intera che per una volta ha tifato per la stessa Squadra, ora che l’Atalanta è anche prima in Serie A, pare che il sogno sia destinato a proseguire anche nel 2025. 

Un altro Italiano ha rappresentato nel Mondo, il nostro Calcio anche se ha vinto tutto ma con una Squadra Spagnola. Stiamo ovviamente parlando di Carlo Ancelotti, Allenatore dell’anno che con il Real Madrid ha conquistato tutto ciò che poteva ad iniziare dall’Ennesima Champions League

In Serie A sorride solo l’Inter della seconda stella, la Juventus di Massimiliano Allegri si porta a casa la Coppa Italia ma il tecnico lascia tra le polemiche la panchina a Thiago Motta che ha portato il Bologna in Champions League ma che a Torino, almeno al momento, non sta certo brillando. 

Un Anno di Sport: il Tennis

Un Anno di Sport che deve omaggiare anche Jannik Sinner, il Tennista più amato d’Italia che ha vinto tutto, portando in cima alla Classifica del Tennis il nostro Tricolore, peccato che fiscalmente, tutti questi successi risiedono nel Principato di Monaco, quindi evviva l’Italia ma fino ad un certo punto. 

Un Anno di Sport: lo Sci

Sofia Goggia ha chiuso invece con una Magia il 2024 dello Sci Italiano, dopo quasi un anno di stop a causa di un grave infortunio, proprio sul finire dell’anno si è regalata un ritorno con trionfo che ha fatto innamorare l’Italia intera. 

Un Anno di Sport che ha visto anche il ritorno di Mike Tyson, anche se ovviamente in questo caso più che di Sport s’è trattato di spettacolo scadente andato in onda su Netflix

Ennesimo esempio di come spesso la nostra Cultura Contemporanea, viva momenti di livelli altissimi e altri di livello veramente bassissimo. 

Insomma finisce qui un 2024 agrodolce, tra gioie e dolori, vittorie e sconfitte, un altro anno di sport esattamente come tutti gli altri insomma.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️