TOP 100 Singoli 2024. Ci siamo, è quel momento dell’anno dove scopriamo quali sono state le Canzoni più importanti dei 12 mesi appena trascorsi.
Dal 1999 quando il nostro Magazine DG85.it era ancora parte di ToMyChart, la Classifica di fine anno è il momento più atteso, il più suggestivo, il più commentato.
Per noi che facciamo dell’Informazione Libera ed Indipendente un mantra da sempre, questa Classifica rappresenta un punto di riferimento per chi ama la Musica senza compromessi.
ToMyChart è l’unica Classifica Musicale realmente Indipendente d’Italia, per questo dopo 25 anni è ancora un punto di riferimento così importante.
TOP 100 Singoli 2024: i Dati
Prima di scoprire il meglio del 2024 in Musica, è giusto comprendere come questa Classifica nasce.
Durante tutto il 2024 abbiamo settimanalmente ascoltato e classificato i migliori Brani rilasciati. Senza alcuna differenza tra grandi major e piccole etichette. ToMyChart non guarda in faccia a nessuno e non fa favoritismi (a differenza di altri)
Entrano nella Hit Parade e nelle varie Playlist che potete quotidianamente ascoltare sul nostro Canale Spotify le Canzoni più belle, le più Commentate, le più Attese e le più Ascoltate dalla nostra Redazione e dai nostri Utenti.
Insomma, la nostra è una Classifica Democratica che nasce e sviluppa grazie all’aiuto e all’opinione di tutti.
Gli esperti ma anche i consumatori di Musica per puro piacere e passatempo, tutti insieme danno vita alle nostre amatissime Chart.
In questa TOP 100 Singoli 2024 di fine anno, entrano i 100 Brani che hanno maggiormente rappresentato il 2024, quelli che hanno dominato le TOP10 Settimanali ma anche quelli entrati nelle TOP10 di fine mese.
Tutti i voti raccolti durante l’anno hanno decretato insindacabilmente quanto segue.
TOP 100 Singoli 2024 – La Classifica Definitiva
Con ben 4848 Punti Conquistati, il Brano più importante e di maggior successo del 2024 è “Die With a Smile” di Lady Gaga e Bruno Mars.
Diciannove Settimane consecutive in TOP10 con ben 15 Numero Uno conquistate, fanno di questo Singolo il maggior successo del 2024. Un risultato meritatissimo dal momento che questa Canzone è indubbiamente bellissima.
Potete ascoltare l’intera TOP 100 nella nostra Playlist Esclusiva, già disponibile sul Nostro Canale Spotify.
Al secondo posto si ferma la Principessa del Pop Ariana Grande con il suo Singolo Eccezionale “Yes, And?” con 4606 Punti conquistati in 15 Settimane di TOP10 di cui 4 volte al Numero Uno, resta indubbiamente uno dei singoli più importanti degli ultimi anni.
Ariana Grande, grazie a questo Brano e al suo Album “Eternal Sunshine” è stata anche per ben due volte “Artist of Mouth” a differenza di Lady Gaga che non ce l’ha mai fatta a portare a casa tale riconoscimento.
Chiude il podio colei che si candida prepotentemente ad Artista dell’Anno, ovvero Sabrina Carpenter che per ben tre volte ha conquistato il titolo di “Artist of Mouth” e che piazza nella TOP100 Singoli di fine anno ben 3 brani e tutti in TOP10.
Stiamo parlando di “Espresso” alla n°3 con 4399 Punti, “Please Please Please” alla n°7 con 2997 Punti ed infine “Taste” alla n°10 con 2486 Punti conquistati.
Un 2024 incredibile per Sabrina Carpenter che aspettando il suo Concerto in Italia nel 2025 ha chiuso l’anno regalandoci il suo fantastico “Nonsense Christmas” lo Show Natalizio più pazzo di sempre.
C’è spazio anche per Dua Lipa in questa TOP100, dal momento che l’Artista londinese (anche Lei attesa in Italia l’anno prossimo) per ben due volte si è presa il titolo di “Artist of Mouth” grazie anche a “Houdini” brano pazzesco che con 4314 Punti conquista il quarto posto assoluto in Classifica.
Altri tre brani di Dua Lipa presenziano in TOP100, nell’ordine “Illusion” “Training Season” e “These Walls” tutti tratti dall’Album “Radical Optimism” che naturalmente sarà presente anche nella relativa Classifica di fine anno, di cui parleremo più tardi.
Una parola e anche più merita sicuramente Alessandra Amoroso, la prima Italiana in questa TOP 100 Singoli 2024 che con “Fino a Qui” si ferma alla Posizione n°5.
È il bellissimo Brano che ha presentato a Sanremo e che a nostro giudizio avrebbe dovuto trionfare nella manifestazione, purtroppo non è andata così ma questa Classifica dimostra che è il Singolo sanremese di maggiore successo dell’anno.
Alessandra Amoroso (che abbiamo avuto il piacere di vedere anche dal vivo al Forum di Milano) piazza anche altri tre Brani in TOP100 ad iniziare da “Mezzo Rotto” tormentone estivo con Big Mama, passando per “Si Mette Male” e “Rimani Rimani Rimani” novità di fine anno che riesce in extremis a ritagliarsi uno spazio in questa Classifica.
Alessandra si conferma Regina della Musica Italiana, aspettiamo con ansia il Nuovo Album.
Da segnalare la doppia presenza in TOP100 con due Canzoni Bellissime di Martina Attili. “Occhi Blu” e “Eva e Adamo” sono Brani meravigliosi con tematiche forti che Martina ha saputo affrontare lasciandoci parecchie Emozioni.
È questa doppia presenza a sottolineare l’Indipendenza della nostra Classifica che va oltre gli Streaming (spesso non autentici) e i passaggi in Radio a pagamento ma cerca di rappresentare al meglio la Musica in tutte le sue più belle sfaccettature.
Altri nomi che rientrano in questa categoria sono ad esempio Lucio Corsi, anche lui in TOP100 con “Tu Sei Mattino”, Sal Da Vinci con il successo di “Rossetto e Caffè” ma anche la bellissima Emma Muscat di “Lacrime Moet” ottimo Brano snobbato dalle Radio ma meritevole della nostra attenzione.
Tra le Artiste (non è un errore, “Le Artiste” perché le Donne dominano anche quest’anno la nostra TOP100) di maggiore successo dell’anno dobbiamo assolutamente segnalare in ordine sparso: Grecie Abrams, Billie Eilish, Rose Villain, Chappell Roan e Karol G che praticamente ci hanno accompagnato con i loro Singoli per tutto il 2024.
Una menzione speciale va fatta ad Anna, la vera ed unica baddie italiana che ha dominato l’Estate con “30 Gradi” vincendo anche il titolo di Tormentone Estivo e “Artist of Month” di Luglio ma non solo. Per Lei il 2024 è sicuramente un anno da ricordare e per noi è stato un piacere vederla dal vivo due volte al Collisioni Festival di Alba e al Fabrique di Milano.
In mezzo a tante Donne ci sono anche degli Uomini che hanno avuto un grande successo quest’anno nelle nostre Classifiche. Il primo è Mahmood, unico in TOP10 con “Tuta Gold” e anche il primo Italiano in Chart.
Seguono Ghali, Cesare Cremonini con il suo grande ritorno, Tananai, Tony Effe e Artie 5ive che a sorpresa guida anche il gruppo della Trap scavalcando altri nomi più illustri come Lazza o Geolier.
C’è spazio anche per un po’ di vecchia guardia come Fiorella Mannoia, eccellente in “Disobbedire” o Biagio Antonacci che a inizio anno usciva con “A Cena con gli Dei”
Tra le TOP Artist questo 2024 ha segnato il ritorno di Beyoncé in versione Country, Shakira sempre più Latin Pop e Jennifer Lopez che con “Can’t Get Enough” celebrava l’Amore con Ben Affleck poi finito dopo pochi mesi.
Il 2024 è stato anche l’anno di Paola & Chiara che piazzano nella nostra TOP 100 Singoli 2024 di fine anno ben tre Brani (più uno di Paola Iezzi solista) confermando di essere ancora molto in forma.
Annalisa, Angelina Mango, Sarah Toscano, Emma Marrone, The Kolors, Elodie fanno parte di quello squadrone di figli dei Talent che a distanza di anni o di pochi mesi dalla fine del programma, ancora dimostrano di essere stars della Musica Italiana.
La TOP 100 Singoli 2024 Completa la potete ascoltare nella nostra Playlist Ufficiale di Spotify, un bel modo per chiudere un anno in Musica che ci ha regalato grandi successi e grandi emozioni.