The White Lotus Finale e Considerazioni sulla Terza Stagione

Anche il terzo capitolo di The White Lotus giunge al termine, tra colpi di scena, sesso e riflessioni sul senso della vita, dalle Hawaii alla Thailandia...
Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

Anche il terzo capitolo di The White Lotus giunge al termine, tra colpi di scena, sesso e riflessioni sul senso della vita, dalle Hawaii alla Thailandia...

Una Vita in Vacanza, un sogno o forse uno di quei desideri che è meglio non realizzare mai perché come ci insegna The White Lotus, anche le ferie possono trasformarsi in tragedia. 

Resort di Lusso alle Hawaii, in Sicilia o in Thailandia, poco importa, il mood è sempre lo stesso, ricche Famiglie annoiate in cerca di un luogo in cui poter ostentare il loro benessere ma dietro l’apparenza c’è sempre un lato oscuro che non tarda a palesarsi. 

La Serie TV The White Lotus la cui terza stagione si è appena conclusa ma è disponibile ancora su Now e Sky, più o meno può essere riassunta così. 

Il Senso di The White Lotus

Location bellissime, dove il Denaro pare essere l’unica cosa che davvero conta, chi lo possiede si sente intoccabile, quasi immortale e troppo spesso diventa pure immorale. 

Una Vita di eccessi, un po’ di Sesso anche non convenzionale e un mondo che pare quasi perfetto ma che in realtà non lo è affatto. 

Dietro al successo c’è sempre un lato oscuro, un passato pronto a tornare, una serie infinita di errori e di sbagli che alla fine il conto prima o poi lo presenteranno. 

Singolare che il momento della classica resa dei conti, avvenga proprio in Vacanza, all’ultimo giorno per la precisione, come a chiudere un cerchio che è stato bello finché è durato. 

Una metafora della Vita forse, noi del Magazine DG85.it come ormai ben sapete, raccontiamo ogni giorno la Cultura Contemporanea perché cerchiamo attraverso essa di meglio comprendere la nostra Società. 

Anche dietro ad una Serie TV come The White Lotus ci dovrà pur essere un significato e noi cerchiamo di capirlo e di raccontarvelo con il nostro modo di fare Giornalismo senza Etichette, all’insegna di un’Informazione Libera ed Indipendente

La nostra non è la classica Recensione che potete trovare copia-incollata più o meno ovunque, noi proviamo ad andare oltre per capire più in profondità cosa ci vuol essere trasmesso. 

Una Metafora della Vita

La nostra percezione è che gli autori di questa Serie TV molto banalmente ci vogliano dire che non è tutto oro quel che luccica, in definitiva, i più ricchi, alla fine ne escono quasi sempre con le ossa rotta, mentre i più poveri riescono ad avere qualche rivincita. 

Non è esattamente così in senso assoluto ma di fondo possiamo dire che la direzione presa da The White Lotus, forse troppo ottimistica se vogliamo, è più o meno questa. 

Dietro al Lusso ci sono compromessi, rapporti disfunzionali tra Amici e Famigliari, segreti che prima o poi vengono alla luce e ti travolgono come uno Tsunami.

Chi non ha nulla o quasi, la servitù che deve soddisfare in un Resort le pretese degli ospiti più ricchi, ha sicuramente un margine maggiore di possibilità di riscatto, non avendo niente da perdere. 

Il lieto fine a volte è ottenere una piccola rivincita, uno schiaffo allo strapotere dei soliti, una forma di esproprio proletario che non farà la differenza in senso assoluto ma che in parte aiuta, se non il conto in banca, almeno lo spirito.

Vizi e Capricci dei Privilegiati, nascondo un sentimento di egoismo che tuttavia è parte della nostra Società perché è naturale che ci sia chi comanda e chi viene comandato.

Molte persone hanno bisogno di essere dominate, sottomesse, guidate, è il gioco della Vita, del mondo che l’essere umano ha costruito.

The White Lotus ci racconta tutto questo, e in fondo prova ad illuderci che i soldi non danno la Felicità ma anzi, dietro ad un’effimera apparenza, non ci lasciano altro che dolore, preoccupazioni e solitudine. 

Un ricco imprenditore calvo e con la pancia, circondato da belle ragazze con la metà dei suoi anni e da uno sciame di adulatori approfittatori è forse più felice di un semplice fattorino che trova il vero Amore in una ragazza appena conosciuta? 

Dietro a questa risposta c’è il senso di una Serie TV che alterna momenti di ilarità a drammi umani, spezzoni decisamente hot, a storie d’Amore non sempre corrisposto, il tutto impreziosito da un delitto svelato nei primi minuti della prima puntata ma risolto solo alla fine dell’ultima.

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi