Sesso Anale: ecco perché non è (quasi) più un Tabù anche per le Coppie Etero

La Rubrica più Hot del nostro Magazine, questa settimana parla di Sesso Anale, una pratica antica, sempre più apprezzata anche dalle coppie etero.
Picture of Magazine DG85.it

Magazine DG85.it

Articolo a Cura della Redazione

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

La Rubrica più Hot del nostro Magazine, questa settimana parla di Sesso Anale, una pratica antica, sempre più apprezzata anche dalle coppie etero.

Finalmente (a grande richiesta) arriva sul Magazine DG85.it una Rubrica dedicata al mondo del Sex e delle relazioni intime, per la prima settimana parliamo senza tabù di Sesso Anale.

La Piattaforma Editoriale Culturale DG Network, di cui il nostro Magazine è parte integrante, crede nel Valore della Libertà anche Sessuale come forma massima di Crescita Umana e Sociale di una Comunità, laddove persistono Tabù e Pregiudizi, l’umanità muore, al contrario, dove c’è apertura mentale, si cresce e prospera.

Il sesso anale è una pratica sessuale che ha suscitato curiosità, dibattiti e anche tabù nel corso della storia. Sebbene oggi sia sempre più diffuso e accettato, rimane un argomento spesso carico di pregiudizi e disinformazione. In questo articolo esploreremo i suoi benefici, le possibili controindicazioni e il suo ruolo nelle diverse epoche storiche, distinguendo tra il sesso anale nel contesto eterosessuale e omosessuale.

Si pensa a questa forma di piacere come qualcosa di uso esclusivo delle persone Gay ma in realtà, può essere un momento di estrema seduzione e complicità anche per una coppia eterosessuale.

I Benefici del Sesso Anale

Sebbene non sia una pratica adatta a tutti, il sesso anale offre alcuni potenziali benefici sia fisici che emotivi per le coppie che lo praticano con consapevolezza e rispetto reciproco:

  1. Piacere Sessuale: La zona anale è ricca di terminazioni nervose, il che la rende una delle aree erogene più sensibili. Per molte persone, la stimolazione anale può portare a intensi orgasmi.
  2. Varietà Sessuale: Introdurre nuove pratiche nella vita sessuale di coppia può contribuire a mantenere viva la passione e rafforzare l’intimità.
  3. Orgasmo Prostatico: Negli uomini, la stimolazione della prostata attraverso il sesso anale può generare un piacere intenso, talvolta descritto come più forte rispetto all’orgasmo convenzionale.
  4. Possibile Riduzione dello Stress: Come altre pratiche sessuali, il sesso anale può contribuire al rilascio di endorfine, favorendo il benessere psicofisico.

Come in TUTTE le pratiche sessuali, soprattutto con più Partner, anche il sesso anale ha delle controindicazioni o per lo meno degli accorgimenti che utile tenere in considerazione per la salute e dunque il piacere di tutti.

  1. Possibili Lesioni: La mucosa anale è molto delicata e non si lubrifica naturalmente come la vagina, rendendo necessaria l’uso di lubrificanti a base d’acqua o silicone per evitare microlesioni.
  2. Rischio di Infezioni: Il contatto diretto con la flora batterica anale può aumentare il rischio di infezioni, sia per chi riceve che per chi penetra. L’uso del preservativo riduce questo rischio.
  3. Incontinenza Anale: Se praticato in modo eccessivo o senza attenzione, il sesso anale potrebbe causare danni ai muscoli dello sfintere, aumentando il rischio di incontinenza.
  4. Trasmissione di Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST): Il sesso anale ha un rischio più elevato di trasmissione di HIV e altre MST rispetto ad altre pratiche sessuali. Il preservativo e una corretta igiene sono fondamentali per la prevenzione.

Una Storia Antica.. di cui in pochi parlano

La percezione del sesso anale è variata notevolmente nel corso dei secoli e tra le diverse culture, nell’Antichità Greca e Romana era praticato sia tra uomini che tra uomini e donne. In particolare, nella pederastia greca, era comune tra uomini adulti e giovani ragazzi come parte di un rapporto educativo e sociale.

Con l’affermazione del Cristianesimo, il sesso anale così come tante altre forme di piacere e libertà dell’individuo, fu condannato come peccaminoso e contro natura, spesso associato all’omosessualità e punito severamente. Con l’avvento dell’islam, il “peccato” è addirittura divenuto capitale

Con il progresso delle scienze sessuali nel XX secolo, il sesso anale ha iniziato a essere studiato senza pregiudizi. Oggi, grazie alla maggiore apertura sessuale, è una pratica accettata da molte coppie, indipendentemente dall’orientamento sessuale anche se la diffidenza e il bigottismo restano ancora più che presenti a vari livelli della nostra società.

Mentre per molto tempo il sesso anale è stato associato esclusivamente all’omosessualità maschile, oggi sappiamo che è una pratica comune anche tra le coppie eterosessuali. Se per molte coppie omosessuali maschili, è una delle principali forme di intimità fisica, tuttavia, non tutti gli uomini gay lo praticano: esistono altre forme di intimità sessuale, come il sesso orale e la masturbazione reciproca.

Allo stesso tempo sempre più coppie etero sperimentano il sesso anale come alternativa o complemento al sesso vaginale. Alcune donne riportano un grande piacere dalla stimolazione anale, mentre per altre non è una pratica gradita.

Il sesso anale è una pratica che può offrire piacere e intimità alle coppie che la scelgono consapevolmente, ma richiede preparazione, comunicazione e sicurezza. Come ogni forma di sessualità, non dovrebbe essere praticato sotto pressione o per compiacere il partner, ma solo se entrambi i soggetti coinvolti lo desiderano. La conoscenza dei benefici e dei rischi aiuta a vivere l’esperienza nel modo più sicuro e piacevole possibile.

Conoscere, parlarne, informarsi è sempre una pratica buona giusta, per garantire un piacere vero e sano a tutti gli individui.

Picture of Magazine DG85.it

Magazine DG85.it

Articolo a Cura della Redazione

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi