Una bella storia, raccontata bene, senza essere autocelebrativa, vera e pura come vera e pura è Gianna Nannini.
“Sei nell’Anima” è il Film che ci racconta i primi anni della carriera di Gianna, quando ancora era una Ragazza sconosciuta che cercava di ritagliarsi il suo spazio nel mondo.
Ci mostra l’Anima di Gianna Nannini, come è diventata la grande Artista che tutti abbiamo conosciuto ed apprezzato.
Le difficoltà di quegli anni dove una Donna nel mondo Rock, in Italia era ancora pura utopia. Già all’epoca tuttavia, la Musica era business e l’Arte della Nannini non era esattamente ciò che poteva arricchire una major discografica.
Gianna era un ribelle, una mente libera, a 360° dalla Vita Privata, all’Intimità, dalla Musica, all’immagine esteriore. Se oggi essere fuori dagli schemi è cool, all’epoca non era così facile farsi apprezzare.
L’Italia era la culla della Democrazia Cristiana, di quel cattolicesimo politico bigotto e retrogrado ma allo stesso tempo ipocrita e falso.
Gianna Nannini come tanti altri Artisti ad un certo punto ha dovuto prendere la strada di un piccolo compromesso, rendere la sua Musica pungente e tagliente un po’ più commerciale.
In realtà si è limitata a usare Metafore, diventando di fatto una grande Cantautrice, una penna capace di dire ciò che pensa ma in modo talmente velato da non far comprendere all’ascoltatore più democristiano il senso del suo messaggio.
“Sei nell’Anima” è un bel Film perché Letizia Toni che interpreta Gianna, è magistrale. Quasi diventa impossibile distinguerle, nell’aspetto ma soprattutto nei modi. Davvero un bell’esempio di grande Attrice.
Da segnalare l’ottima interpretazione di Andrea Delogu che nei panni di una giovane Mara Maionchi riesce ad essere incredibilmente credibile.
Aldilà della storia Artistica di Gianna che tra l’altro ripercorre indirettamente anche l’Italia e le sue contraddizioni di quegli anni, in “Sei nell’Anima” ci ritroviamo anche a scoprire il lato umano di questa ragazza.
Le sue difficoltà, il difficile rapporto con i Genitori che come spesso accade, non riuscivano del tutto a comprenderla, la sua sessualità che oggi definiamo fluida ma all’epoca era ancora vista con diffidenza se non addirittura disprezzo.
Da qui gli Amori perduti, le storie piene di passione, spente in fretta come candele al vento e poi la Droga, l’Alcol, la Dipendenza e la Depressione che poteva anche distruggerla prima ancora che tutto potesse iniziare.
Non tutto è oro ciò che luccica verrebbe da dire, se oggi Gianna Nannini con i suoi 70 anni è ancora Icona Rock della nostra Musica, è anche perché ha saputo affrontare e superare tanti ostacoli che non tutti sarebbero stati in grado di passare indenni.
“Sei nell’Anima” è un Film che merita. Guardatelo su Netflix, se non l’avete ancora fatto, non perdetevi una delle produzioni più interessanti di questo 2024.