Per tutti Sarah Toscano è stata la più piccola del Festival. La bimba a Sanremo, la ragazzina che muove i suoi primi passi su un palco così importante.
È vero, è un dato di fatto, sulla carta d’identità c’è scritto che ha 19 anni ed in effetti tra i Big in gara è stata la più giovane ma sarebbe un grave errore limitare a questo particolare il giudizio sulla sua partecipazione a questo Festival.
Sarah Toscano è stata molto più della più giovane e forse proprio partendo dalla sua età, il ragionamento che vogliamo condividere con voi, acquista ulteriore valore.
Come ben sapete, il Magazine DG85.it racconta la Cultura Contemporanea, in tutte le sue forme. La Musica è sicuramente uno dei nostri focus più importanti perché attraverso di essa possiamo conoscere meglio alcune sfaccettature della nostra Società.
Rappresentiamo un Giornalismo senza Etichette, al servizio di un’Informazione Libera ed Indipendente e dunque senza filtri né censure per questo, possiamo permetterci di dire ciò che pensiamo senza troppi giri di parole.
Chi ci ha seguito per tutta la settimana del Festival sa benissimo che Sarah Toscano è stata la nostra preferita fin dal primo ascolto in esclusiva per la Stampa durante le prove di Lunedì.
Sarah Toscano la “Bambolina” diventata Donna
L’abbiamo definita una “Bambolina” che sul palco si trasforma in Donna con la D maiuscola, appena inizia a cantare, l’età diventa solo un numero e Lei sale ad un livello successivo.
Qualcuno non ci prese sul serio, forse perché su Sarah pesa ancora l’etichetta di figlia di un talent come se questo fosse qualcosa che in qualche modo svaluta la sua Canzone e la sua Performance.
Al contrario, noi crediamo che per un giovane, partecipare ad un talent e magari vincerlo come ha fatto Sarah, sia un’enorme prova di forza e volontà.
Sarah Toscano è arrivata a Sanremo, dopo aver vinto un’altra competizione forse anche più difficile, dal momento che dura quasi un anno tra provini, selezioni e serale.
Questa esperienza le è sicuramente stata di grande aiuto per salire su di un palco come quello dell’Ariston capace di fare tremare la voce anche ai veterani.
Lei ogni sera scende le scale del Festival con un velo di timidezza, quasi imbarazzo figlio della giovane età ma una volta finito l’applauso di incoraggiamento e partite le prime note, si è sempre trasformata in una Popstar di livello mondiale.
Balla e Canta come Ariana Grande o Dua Lipa, quest’ultima non a caso sua Artista preferita e probabilmente fonte di ispirazione, non sbaglia una nota, una posizione, un acuto.
È travolgente, bellissima e sensuale ma mai volgare, la sua voce ancora giovane riesce ad avvolgere il pubblico portandolo in una dimensione di altissimo profilo, per noi Lei è l’Artista più internazionale di questo Festival.
Lo ha dimostrato anche ai più scettici nella serata delle cover, con gli Offenbach è salita tra le regine della dancefloor contemporanea come Zara Larsson, Ellie Goulding, Jess Glynne solo per citarne alcune.
La perfezione di “Amarcord”
Tornando invece al pezzo in gara “Amarcord” secondo il nostro modesto parere, siamo di fronte ad una canzone al limite della perfezione.
C’è tanta storia della Cultura italiana nel testo, a partire dal titolo ma allo stesso tempo un racconto giovane e fresco che parla alle nuovissime generazioni. Un mix davvero ben riuscito ed impeccabile.
Il sound ci riporta all’internazionalità, figlio del Dance/Pop contemporaneo più attuale che sta andando per la maggiore soprattutto nel Nord-Europa e UK ma anche negli USA (vedi Charli XCX e il suo Brat) forse troppo raffinato per il pubblico di Sanremo.
La Sala Stampa ma anche il televoto non hanno premiato Sarah Toscano e ci siamo chiesti più volte durante la settimana il motivo.
Evidentemente il suo brano è troppo perfetto per una giuria di votanti che come gusti, esperti o meno, si dimostra abbastanza banale e tradizionalista.
La stessa Elodie che è una versione più adulta e matura di Sarah, non è stata premiata, nonostante sul brano si possano fare riflessioni molto simili ad “Amarcord”.
Pazienza, siamo certi che Sarah Toscano esattamente come è stato per Elodie, avrà tempo e modo per rifarsi e per portare avanti una carriera che non può che essere ricca di successi e soddisfazioni.
Intanto, per quel che vale, è la nostra Nuova Numero Uno nella Classifica Singoli di ToMyChart nonché la nostra Vincitrice del Festival di Sanremo.