Le Canzoni di Sanremo 2025: quale durerà di più?

Belle o Brutte, ben interpretate o no, le Canzoni di Sanremo devono restare nella mente
Belle o Brutte, ben interpretate o no, le Canzoni di Sanremo devono restare nella mente

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

C’è già qualche tormentone tra le 29 Canzoni in gara in questo Sanremo 2025? O meglio… c’è già qualche brano destinato a restare a lungo nell’hype collettivo? 

Sanremo, piaccia o no, è forse l’unica manifestazione culturale in Italia, capace di fare sempre e comunque tendenza. 

Polemiche, critiche o gaffes poco importa, in quella che per molti è la “settimana santa” della Televisione Italiana, tutti o quasi si ritrovano a parlare del festival. 

Noi del Magazine DG85.it che da sempre raccontiamo la Cultura Contemporanea in tutte le sue forme, come specchio di quella che è la nostra Società, non possiamo essere da meno. 

Tuttavia come ben sapete, noi rappresentiamo una delle ultime forme di Giornalismo senza Etichette, sostenendo con convinzione un’informazione libera ed indipendente e dunque analizziamo anche il Festival da questo punto di vista, senza censure insomma.

Abbiamo finalmente tutti quanti ascoltato le magnifiche 29 Canzoni in gara e dunque è tempo per alcuni primissimi bilanci. 

La domanda che ci facciamo oggi è quale dei brani ha maggiori possibilità di restare nel tempo.

Non parliamo solamente di tormentone radiofonico o di hit spacca classifiche, il nostro ragionamento verte a capire quale canzone ha maggiore possibilità di restare nel tempo. 

Quei brani che diventano parte integrante della nostra Cultura, quelli che restano nell’immaginario collettivo, quelli che tutti cantano ancora a distanza di anni, forse decenni. 

Sanremo: le canzoni memorabili

Ora, non ci aspettiamo un “Nel Blu Dipinto di Blu” o una nuova “Perdere l’Amore” anche perché non è cambiata solo la Musica ma anche il modo di ascoltarla, quindi è tutto necessariamente più veloce ed effimero.

Anche Sanremo negli ultimi anni si è adeguato a questo trend figlio della nostra epoca un po’ da usa e getta ma ogni anno qualcosa destinato a restare c’è. 

L’anno scorso c’era la “Sinceramente” di Annalisa o la “Casa Mia” di Ghali ma onestamente fra 10 anni, qualcuno le saprà ancora a memoria?

Sanremo 2025 chi resterà?

Veniamo al Sanremo 2025. Dopo i primi ascolti la più sostenibile a lungo termine ci sembra “Cuoricini” dei Coma_Cose

Non è la canzone più bella e neppure quella destinata a vincere ma se ci ricordiamo ancora di brani come “La Terra dei Cachi” (Italia Si, Italia No) che sul momento non ebbero tutta sta visibilità ma che oggi è ancora un classico della canzone, anche i Coma_Cose hanno delle potenzialità.  

Un’altra Canzone di questo Sanremo che potrebbe restare è l’ottimo pezzo di GaiaChiamo Io Chiami Tu”.

Questo è un tormentone puro, nel più classico dei termini, non sappiamo quanto durerà ma siamo certi che quel ritornello almeno per quest’anno non ce lo toglieremo facilmente dalla testa.  

Cristicchi, Brunori, Giorgia… Bellissime canzoni senza ombra di dubbio con testi che sono pura poesia , soprattutto il primo, ma quanti di questi brani resteranno nella memoria dell’italiano medio fino al prossimo Sanremo

Staremo a vedere, intanto canticchiamo “Fiumi di Parole” dei Jalisse che dopo trent’anni o giù di lì sono ancora nella nostra testa. 

Oggi forse non avrebbero la stessa possibilità e ne dobbiamo prendere atto, anche questo è sintomo di cambiamento, di una cultura che si evolve costantemente e magari non sempre come vorremmo. 

Sanremo 2025… la nostra Playlist!!

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️