Sanremo 2025 la Prima Serata – in Diretta

Canzone dopo Canzone, il meglio e il peggio di Sanremo, in continuo aggiornamento i TOP e i Flop della serata più attesa dell'anno
Canzone dopo Canzone, il meglio e il peggio di Sanremo, in continuo aggiornamento i TOP e i Flop della serata più attesa dell'anno

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Ci siamo, dal Teatro Ariston di Sanremo, Carlo Conti, Gerry Sconti e una mai così Sexy Antonella Clerici danno il via all’edizione n°75 del Festival della Canzone Italiana.

Finalmente TUTTI possono ascoltare in diretta le 29 canzoni in gara e allora noi del Magazine DG85.it che raccontiamo ogni giorno la Cultura Contemporanea, non potevamo fare altro che essere qui, in diretta, brano dopo brano, canzone dopo canzone a raccontare questo Sanremo 2025.

Lo faremo per tutta la sera alla nostra maniera, con il nostro Giornalismo senza Etichette e la nostra Informazione Libera ed Indipendente, tra un Tweet su X e un Reel su IG per riassumere la nostra giornata Sanremese, vi regaliamo la nostra opinione, pensando che possa interessare a qualcuno.

A rompere il Ghiaccio è la meravigliosa Gaia. Mai così bella e sexy, sensuale ma allo stesso tempo dolcissima. Il suo pezzo ci ricorda Annalisa ma il paragone non è detto sia qualcosa di negativo anzi… una bella canzone e la performance è di altissimo livello. Brava!

Segue Francesco Gabbani che nell’intro sembra un Eros Ramazzotti con il raffreddore ma poi si riprende e torna il Gabbani che ci piace, Cantautore puro, forse un po’ banale ma nel complesso la sua Canzone e Interpretazione è da sufficienza piena.

A Sanremo 2025 Rkomi si presenta con una certa rabbia, il petto nudo dimostra la sua anima rock e la sua spensierata giovinezza. Il brano non è male ma forse inciso potrebbe rendere più che dal vivo, la performance a nostro avviso è al limite della sufficienza.

Noemi al momento fa una gara a parte… mamma mia che voce pazzesca. Il pezzo è decisamente forte e Lei è in forma come hai tempi d’oro, buona la prima, arriverà fino in fondo?

Non sappiamo quale sia il vostro pensiero ma questo Irama proprio non riusciamo a capirlo, nel senso che le parole, non si comprendono. Magari la canzone è pure bella ma lo capiremo forse solo ascoltandola incisa… Non sufficiente.

Partono i Coma_Cose e subito entriamo in atmosfera Ricchi e Poveri, nel senso che sembra quasi un plagio, poi c’è pure un pizzico di La Rappresentante di Lista e il plagio si fa doppio ma poi ascolti ancora i Cuoricini e il plagio diventa pure una bella canzone. Nuovo Tormentone in arrivo.

Sanremo 2025 in Diretta, il nostro Commento

Difficile non pensare a un Simone Cristicchi sul podio. Forse non spaccherà le Classifiche di Streaming ma la sua non è una canzone… è pura poesia.

Marcella Bella si crede Loredana Bertè e in alcuni momento le riesce anche bene. Il brano è forte, quel tanto rock che basta per dare la grinta ad un’Artista senior che sembra una ragazzina.

Achille Lauro si posiziona direttamente tra gli Artisti “Epici” una Performance al limite della perfezione su una Canzone potente ma non eccezionale. Qui si vede il vero grande Artista, prendere un pezzo discreto e renderlo Epico.

Il Papa… non lo commentiamo…

Giorgia, Giorgia, Giorgia… sei da Vittoria anche dopo 30 anni. Mamma mia…

Willie Peyote… il pezzo più politico, in realtà non è altro che un mix di luoghi comuni con un bel giro di note orecchiabile che punta a diventare tormentone. Ci piace perché fa rap anche quando diventa più commerciale.

Rose Villain ha portato un pezzo davvero difficile… l’ha fatto molto bene, a testa alta. Incisa è ancora più bella e la sua “Fuori Legge” si candida già a super hit.

Olly è fortissimo! Una ballad rock degna un giovane Ligabue adattato ai nostri tempi, il ragazzo potrebbe anche vincere e noi lo diciamo da due anni, da quella sere che lo intervistammo al Connessioni Festival di Cuneo.

Elodie è la più forte di tutti, perfetta in tutto. Per noi ha già vinto.

L’idea di Shablo è buona. Innovativa ma allo stesso tempo classica. Dal vivo tuttavia non rende quanto probabilmente farà incisa e dunque in classifica. Tormento meglio di Gué, il giovane Joshua meglio dei veterani.

Che belli gli anni 60/70/80 e magari pure i 90 tuttavia siamo nel 2025 ed un grande Massimo Ranieri, difficilmente salirà sul podio con una Canzone bellissima ma con 30 anni di ritardo.

Il Tony Effe che non ti aspetti. A metà strada tra Genio e Perplessità.

Serena Brancale è fortissima. Pura energia del Sud. La festa con Lei è assicurata.

Brunori Sas è un po’ De Gregori e un po’… difficile dirlo. Ma la sua Canzone non è male.

I Modà fanno i Modà. Punto. Piaccia o no loro sono esattamente questo. Loro non dimenticano noi probabilmente la loro canzone sì.

Clara è pazzesca. Ha grinta da vendere anche su un pezzo discreto ma non eccezionale, è brava. Merita sicuramente più successo di quanto non ne abbia ottenuto fino a qui.

La più bella sorpresa di questo Festival è senza dubbio Lucio Corsi, un folletto che a Sanremo pare quasi un pesce fuori dall’acqua ma è già entrato nei nostri cuori.

Fedez porta a Sanremo quello che probabilmente è il pezzo più Rap dell’intero Festival. Evidentemente non ha perso il suo piglio e la separazione Artisticamente parlando gli ha fatto pure bene.

Bresh è la copia un po’ meno convincente di Olly. Un doppione.

Sarah Toscano è ciò che più si avvicina al termine sorpresa. Sale sul palco come una Bambolina, piccola e fragile. Poi parte la base e diventa una Donna. L’evoluzione umana ed artistica di un grande talento che ha ancora tanto da dire.

Joan Thiele è bravissima. A Proposito si sorprese, sicuramente il suo Sanremo rientra appieno in questa categoria. Il brano probabilmente più raffinato e chic del Festival.

Rocco Hunt vuole assomigliare a Geolier ma pare uno dei Boomdabash. Nella sua Musica c’è energia, orgoglio partenopeo ma fuori Napoli questo brano lo capiscono in pochi.

Francesca Michielin la più sfortunata di tutti. Eppure il pezzo è ottimo.

The Kolors chiudono la prima serata del Festival si Sanremo 2025 con un loro ennesimo successo. Bravi ma già sentiti.

Questo è quanto amici, è ora di andare a nanna. Anche quest’anno la Prima Serata del Festival, tanto attesa per mesi, è finita, passata, archiviata.

Top della Serata Elodie, Giorgia, Lucio Corsi, Sarah Toscano e Gaia.

Flop della Serata Modà, Guè e co., Irama, Bresh e forse Rkomi ma tutto può ancora cambiare con qualche ascolto in più.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️