Sanremo 2025 la Nostra Classifica Definitiva!

Dopo una settimana di Sanremo, finalmente possiamo svelarvi i nostri preferiti, tra conferme e sorprese. 
Dopo una settimana di Sanremo, finalmente possiamo svelarvi i nostri preferiti, tra conferme e sorprese. 

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

La “Settimana Santa” di Sanremo 2025 sta per finire, i giochi sono fatti, il dado è tratto. Sulla bocca di tutti ci sono i TOP e i Flop, i vincitori e i vinti di un’edizione all’insegna della “democristianità”

Lo avevamo detto fin dai primi ascolti, il Sanremo di Carlo Conti non ha avuto una Vittoria netta e schiacciante, non c’è nessuna Canzone decisamente superiore alle altre, decretare un Vincitore assoluto non è mai stato così difficile.

Eppure tutti hanno le loro preferenze, compresi noi del Magazine DG85.it e allora è giunto il momento di svelare la nostra Classifica finale, la nostra TOP30 definitiva. 

Ovviamente saranno le prossime settimane a dire quale Canzone di Sanremo 2025 avrà maggiore successo, lo vedrete attraverso la nostra ToMyChart che ogni venerdì vi svela i brani più importanti ed apprezzati ma intanto iniziamo a mettere nero su bianco la nostra Classifica Finale

Come sempre lo facciamo alla nostra maniera, con il nostro Giornalismo senza Etichette e la nostra Informazione Libera ed Indipendente, siamo fatti così, lo sapete. I nostri giudizi non conoscono condizionamenti e non hanno pregiudizi.

Valutiamo con oggettiva soggettività i brani e diamo la nostra opinione che può essere più o meno condivisa. 

Sanremo 2025 la nostra Vincitrice è Sarah Toscano

Ma qual è la nostra Preferita? Dopo una lunga analisi, abbiamo scelto Sarah Toscano con il brano “Amarcord

Siamo consapevoli che la nostra è una scelta in controtendenza, Sarah Toscano non sta avendo un apprezzamento dalla Sala Stampa e a quanto pare neanche troppo dal pubblico ma ora vi spieghiamo perché è Lei la nostra Preferita.

Ha appena 19 anni, la sua carriera è iniziata poco più di un anno fa sul palco di Amici di Maria De Filippi, arriva a Sanremo come la più giovane ma all’Ariston porta una grinta e una determinazione da Veterana. 

Amarcord” è un mix di sonorità internazionali che guardano al Pop sofisticato e raffinato di Dua Lipa, Ariana Grande, Tate McRae per intenderci, il testo invece è pura Italianità con riferimenti alla nostra Cultura, pur raccontando la sua Generazione. 

Una ragazzina, con l’esperienza di una Donna che propone il brano più internazionale in gara. Scusate la ripetizione ma è così. 

È stata inspiegabilmente snobbata ma noi vogliamo premiarla perché merita la nostra attenzione e la nostra fiducia. Brava Sarah Toscano, sei la nostra preferita!

Al secondo posto abbiamo messo… Elodie con “Dimenticarsi alle 7

A proposito di musica raffinata, anche Lei porta a Sanremo 2025 uno dei pezzi più autentici e non banali. 

Forse la sua scelta l’ha penalizzata, non è ancora arrivata al grande pubblico e la stessa Sala Stampa non pare avere le competenze per capire un Artista di questa caratura. 

Secondo noi, quella di Elodie è una delle Canzoni più belle in assoluto, al limite della perfezione, per questo non poteva vincere il Festival. Troppo bella. 

Lo abbiamo detto la nostra Classifica non è come tutte le altre e allora eccoci a vedere al terzo posto “Cuoricini” dei Coma_Cose e al quarto “Chiamo Io Chiami Tu” di Gaia

Sono i due Tormentoni di questo Festival, i brani che maggiormente restano nella nostra mente, quelli che ascolti sempre con piacere che ti fanno stare bene e anche un po’ divertire. 

Se ci fosse un premio come migliore Hits, sarebbe un parimerito tra di loro. 

Attenzione, qui qualcuno storcerà il naso, al quinto posto mettiamo Giorgia con “La Cura per Me”, Lei non si discute, la Canzone è molto bella, Lei è bravissima ma a lungo termine, quanto può restare un brano del genere al giorno d’oggi? 

Il sorprendente Lucio Corsi per noi è sesto, anche se forse meritava qualcosa di più ma del resto la Classifica è spietata, qualcuno vince, qualcuno perde e allora non vi sorprenderà Rose Villain al settimo posto, un’altra che è stata snobbata dai più ma che in realtà a lungo termine potrebbe farsi spazio. Un altro Tormentone. 

Ottavo posto per Fedez. Il suo “Battito” è uscito alla lunga, come un diesel e appartiene a quella categoria di brani che potrebbero dire la loro per molto tempo ancora. 

Paga le performance non sempre eccezionali ma il pezzo è forte, intenso e Lui piacciano o no ma resta comunque un grande Artista.

Seguono: Olly al nono posto che in ogni caso è stato sorprendente, decimo Tony Effe che partito malissimo si è a nostro avviso riscattato alla grande, poi Clara undicesima, un’altra molto sottovalutata che avrebbe meritato di più.

Ora andiamo più veloci, tra l’altro vi invitiamo ad ascoltare la nostra Playlist di Sanremo con la nostra Classifica totale e definitiva. 

Da segnalare: Willie Peyote, con un brano che può durare parecchio, Shablo con Gué, Tormento e Joshua che possono diventare un classico dell’Hip-Hop italiano e Joan Thiele, un’altra un po’ snobbata ma che secondo noi ha portato uno dei brani in assoluto più raffinati. 

Poi ancora The Kolors, sempre fortissimi, Brunori Sas con un testo bellissimo anche se non facile da comprendere per tutti così come Simone Cristicchi

È vero, lo abbiamo messo molto in basso, rispetto a ciò che si legge in giro ma aldilà del Testo, davvero toccante ed emozionante, parlando in termini di Classifica, purtroppo non crediamo che questo brano possa avere così tanto margine di successo.

Duro da dire ma è l’attualità. 

Poi ci sono tutti gli altri. Senza nulla togliere a nessuno, quest’anno oltre a non esserci un vero e proprio brano spacca Classifiche, tra le Canzoni di Sanremo 2025 non troviamo neanche brani totalmente flop. 

Non c’è la super hit ma neppure il super flop e allora per scoprire le altre posizioni non dovete fare altro che ascoltare la nostra Playlist.

Il nostro Sanremo… finisce qui… forse…

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️