Sam Fender il trentenne nato negli anni 70, un Album eccezionale che ci riporta al passato del Rock

“People Watching” è un Disco che profuma del miglior Rock anni 70 ma Sam Fender è nato nel 1994, per questo la sua visione della Musica è incredibile
“People Watching” è un Disco che profuma del miglior Rock anni 70 ma Sam Fender è nato nel 1994, per questo la sua visione della Musica è incredibile

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Per riassaporare del buon Rock Britannico anni 70 serviva una ragazzo di 30 anni, Sam Fender che  con la sua chitarra ha la capacità di farci viaggiare nel tempo nell’epoca d’oro della Musica made in UK. 

Sembra uscito da un libro di storia, il nuovo Album di Sam Fender “People Watching” ha tutti gli ingredienti che potevamo trovare ed assaporare nei locali londinesi di Camden a cavallo tra gli anni 70 e l’inizio degli anni 80.

Quando l’onda d’urto dei Beatles stava lasciando spazio a qualcosa di più crudo che gli Oasis avrebbero poi trasformato in Brit Pop un ventennio dopo, un movimento di ragazzi ribelli dominava non tanto le classifiche ma sicuramente la passione dei giovani dell’epoca. 

Quasi 50 anni dopo, a sorpresa, mentre il mondo è in balia del K-Pop, del Pop più commerciale ma anche dell’Hip-Hop, arriva qualcosa di diverso, antico ma moderno allo stesso tempo. 

Sam Fender una bella sorpresa

Sam Fender ha fatto esattamente questo. Ha preso la chitarra ed ha iniziato a scrivere pagine di ottima Musica, un po’ nostalgica ma sempre e forse più che mai attuale. 

Il suo disco “People Watching” ha un po’ di Verve e un po’ Travis per restare in tempi più recenti, quanto il ragazzo era appena un bambino ma poi andiamo decisamente più indietro. 

C’è molto del suo genere di riferimento, quel Heartland Rock che lo fa apparire come un giovane Bruce Springsteen in versione più pulita e contemporanea.

Questo Album non è esattamente Indie Rock, come altri suoi lavori perché degli Smiths resta poco con uno sguardo Pop che di certo fa bene alla Classifica e alla conoscenza di un pubblico decisamente più ampio.

Non mancano le ballad e i momenti anche più folk per non farsi mancare davvero nulla in quello che sicuramente è un ottimo lavoro discografico.  

Sam Fender è tornato alla grande per scrivere un’altra bella pagina di Cultura Contemporanea e noi del Magazine DG85.it che la raccontiamo ogni giorno, alla nostra maniera, con il Giornalismo senza Etichette e l’Informazione Libera ed Indipendente, non possiamo fare altro che prendere atto della crescita di questo ragazzo. 

Ad appena 30 anni ne ha già alle spalle quasi 10 di carriera, numeri incredibili per un vero talento della Musica Contemporanea.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️