Ultimo Capitolo della Trilogia di Rose Villain che con “Radio Vega” incontra i grandi nomi dell’Hip-Hop italiano ma non solo

Collaborazioni TOP ma Rose Villain è anche altro e detto tra noi, è forse pure meglio nella versione Rock o più intima, Radio Vega è un Album da ascoltare
Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

Collaborazioni TOP ma Rose Villain è anche altro e detto tra noi, è forse pure meglio nella versione Rock o più intima, Radio Vega è un Album da ascoltare

Il Capitolo Terzo, il gran finale della Trilogia iniziata nel 2023 con “Radio Gotham” passando per “Radio Sakura” ed ora “Radio Vega” la chiusura del cerchio magico di Rose Villain

Quanto è cresciuta Rose in appena tre anni e forse pure qualcosa in meno, da semi-sconosciuta a uno dei volti più influenti della scena trap Italiana anche se limitarla al mondo Hip-Hop sarebbe un gravissimo errore.

In “Radio Vega” ci sono Guè, Fabri Fibra, Lazza e Geolier, insomma il gotha del Rap e della Trap di casa nostra, di ieri, oggi e domani ma Rose è molto di più. 

Aldilà delle collaborazioni di lusso che danno una chiara impronta al disco, siamo stati piacevolmente sorpresi da altri pezzi che forse, almeno secondo il nostro giudizio, ci danno l’immagine più realistica della vera Rose Villain

Rose Villain non è solo Trap/Hip-Hop

Lo sapete, il nostro Magazine DG85.it racconta la Cultura Contemporanea in modo diverso dalla gran parte degli altri, siamo uno degli ultimi baluardi di Giornalismo senza Etichette, al servizio di un’Informazione Libera ed Indipendente per questo possiamo permetterci di dire ciò che gli altri non possono. 

Non abbiamo vincoli di sorta, non siamo servi dei comunicati stampa, le nostre Recensioni sono vere, autentiche, scritte dopo un ascolto attento con orecchio imparziale. 

Cerchiamo di trovare dietro ogni Album che ascoltiamo, un riferimento a quella che la nostra Società e la sua Cultura per questo, andando più in profondità, ci accorgiamo che Rose Villain ci sta raccontando tanti mondi, ben oltre ciò che l’utente più disattento si immagina. 

Non aspettatevi Anna Pepe…

Non è Anna Pepe, una Baddie 100% figlia della Trap, in sfaccettature diverse ma sempre su quella lunghezza d’onda. 

Rose è qualcosa di diverso, ha molto di più da raccontare e secondo noi lo fa anche meglio quando si stacca da ciò che tutti paiono aspettarsi da Lei. 

Tra le collaborazioni di prestigio che abbiamo citato, alla fine la più affascinante ed intesa è quella con Chiello in “Lacrimogeni”. 

Una sorta di Ballad in vecchio stile Rock, raffinata, triste ma allo stesso tempo impregnata di voglia di rinascere, un inno alla necessità di rialzarsi dopo un dolore che finisce con un ritmo quasi reggae che pare dirci che è tempo di ripartire. 

Altro pezzo incredibile è “Musica per Dimenticare”, qui Rose Villain è nella sua vera onda d’urto è il Rock che guarda al Punk, forte, energico ma allo stesso tempo dalle tematiche più che mai serie e delicate. 

Due esempi per dirvi che questa ragazza è molto più di un’altra trapper o di una bellezza fine a se stessa, ha qualcosa di unico e finalmente sta venendo fuori. 

La sua Voce è forte, potente, non ha nulla da invidiare alle grandi Donne della Musica Italiana ed Internazionale, questo Album la valorizza anche se non fino in fondo. 

Nel complesso “Radio Vega” è un ottimo disco, forse il migliore della trilogia, l’ennesimo passo in avanti verso ad una maturità artistica sempre più evidente. 

Così come in “Radio Sakura” avevamo amato alla follia pezzi come “Brutti Pensieri” e “Il Mio Funerale” anche in questo nuovo Capitolo crediamo che la vera Rose Villain non sia quella che poi finirà in Classifica ma quella che resta più nascosta. 

Un’ambiguità che ci affascina e attrae, come se Rose volesse mostrarsi lentamente, un pezzetto alla volta, come una spogliarellista di Burlesque che si mostra piano piano, senza mai in definitiva scoprirsi del tutto. 

Meglio così, quando arriverà il quarto Album, avremo ancora la voglia di ascoltare Rose Villain perché siamo certi che c’è ancora molto che ad oggi non è ancora emerso ma che sicuramente arriverà, con il tempo. 

Intanto ci ascoltiamo (e riascoltiamo) “Radio Vega” un altro capitolo della Stories di un’Artista Italiana che finalmente sta ottenendo la visibilità e il successo che merita.

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi