Il Viaggio di “Le Eccellenze dei Territori” continua in Valle Varaita. Dopo la tappa di Sampeyre, abbiamo raggiunto Pontechianale ed il suo meraviglioso Lago. Un Borgo di Montagna che pare aver fermato il tempo, una Location incantevole dove la maestosità della Natura, trionfa in tutto il suo splendore.
In questo luogo meraviglioso, ha sede il Ristorante MIRALAGO che come dice il nome, è proprio su di una terrazza che si affaccia sul Lago di Pontechianale. In Località Castello è un vero e proprio punto di riferimento poiché la sua Cucina è puro Territorio.
Qui potete degustare la versione originale delle Tradizionali Ravioles della Valle Varaita. Un Gnocco dalla forma particolarissima, fatto semplicemente con Patate e Formaggio, da servirsi con Panna e Burro fuso.
Un’autentica meraviglia dal profumo intenso e dal sapore avvolgente che ci fa rivivere le emozioni della Montagna, tornando quasi indietro nel tempo.
Ebbene, questo primo piatto è espressione massima di questa Valle, un simbolo che si tramanda di generazione in generazione e che grazie al giovanissimo Chef Febo vive tutt’ora e allieta i pasti dei tanti turisti che animano questi Luoghi.
Per chi passa da Pontechianale, il Pranzo al Ristorante MIRALAGO è quasi d’obbligo! Ovviamente, sebbene i Ravioles siano il piatto forte, non sono l’unica proposta.
La Cucina di questo Locale vuole raccontare la Storia di questa Valle e vuole valorizzarne il più possibile i prodotti tipici come Salumi e Formaggi o la Cacciagione.
![Ristorante Miralago - Pontechianale 1 ristorante miralago](https://www.dg85.it/wp-content/uploads/2024/11/ristorante-miralago-600x338.jpg)
Una bella Polenta con spezzatino di selvaggina, crea subito quell’atmosfera avvolgente tipica delle baite di Montagna, consumata in un Locale con ampie volte in Legno, con dinnanzi la maestosità del Lago e le vette sullo sfondo, è qualcosa di unico, imperdibile!
Lo Chef Febo è un ragazzo giovanissimo, circondato da uno staff altrettanto giovane e dinamico. Nonostante l’età, gode già di un ampia Esperienza, maturata in anni di lavoro tra i locali della Valle e non soltanto.
La sua Storia vuol essere un’esempio di positività, una ventata d’aria fresca che permette ad una Valle di vivere e crescere, nonostante mille difficoltà. Il coraggio di aprire un’attività di questo tipo, non è da tutti, la passione sicuramente anima il suo cuore e lo si vede appena entrati nel suo Ristorante che è anche un po’ la sua casa.
Il Ristorante MIRALAGO per Pontechianale, non è soltanto un punto di ristoro. Una tappa veloce tra una camminata e l’altra. Questo Locale è molto di più. E’ vita, speranza, tradizioni, cultura enogastronomica che resiste ai tempi, si evolve e si rinnova.
Qui si respira aria di casa, di Tradizioni. E’ esattamente ciò che vuoi trovare quando ti fermi in riva a questo Lago. La Location è pazzesca ed è la degna cornice per un locale così interessante.
Come detto lo Chef e tutta la sua Brigata, formano un’ambiente sereno e giovane, difficile da trovare in questi tempi. Si vede che amano questo Lavoro e lo fanno con Passione vera ed autentica.
Se passate da Pontechianale, fermativi in Località Castello, ammirate il Lago e degustate come abbiamo fatto noi, i grandi Piatti della Tradizione, preparati con Amore dal Ristorante MIRALAGO. Ne varrà sicuramente la pena!
Il Ristorante “Miralago” di Pontechianale ottiene 4 E di Eccellenza su 5, ciò significa che siamo di fronte ad un’Eccellenza degna di questo nome.