Pietro Danna Giovane Amministratore dall’Animo Gentile

Da un piccolo paese della Granda all'amministrazione provinciale ad appena 25 anni, Pietro Danna, uno dei nostri Under 50, la Generazione del Cambiamento
Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

Da un piccolo paese della Granda all'amministrazione provinciale ad appena 25 anni, Pietro Danna, uno dei nostri Under 50, la Generazione del Cambiamento

Stiamo raccontando le stories di Ragazzi Under 50 che con il loro impegno nel mondo della Cultura, del Sociale e della Politica, provano a cambiare l’Italia, uno di questi è sicuramente Pietro Danna

Classe 1992, ha iniziato da giovanissimo l’avventura in Politica partendo da Monastero di Vasco, piccolo comune della Provincia di Cuneo, in cui è cresciuto. 

Un’esperienza formativa che gli ha permesso di conoscere la cosa pubblica, in un ambiente tutto sommato tranquillo ma allo stesso tempo impegnativo e specchio di ciò che significa fare Politica e soprattutto Amministrare un ente. 

La voglia di imparare e di crescere, hanno permesso a Pietro di farsi strada, di apprendere i meccanismi e i segreti di un sistema che a volte ci appare semplice e alla portata di tutti ma che in realtà è quasi sempre pieno di insidie. 

Pietro Danna, tra i più Giovani Amministratori Provinciali d’Italia

Era tuttavia solo l’inizio perché dopo non molto tempo, quando non aveva neanche ancora compiuto 25 anni, arriva l’opportunità di diventare consigliere provinciale. 

Un ruolo importante, al servizio non solo di una piccola comunità come quella di Monastero ma dell’Intera Provincia, con problematiche e difficoltà destinate ad aumentare esponenzialmente per questo almeno inizialmente i dubbi erano molti. 

Grazie al supporto di Amici e colleghi, alcuni giovani come Lui ed altri che invece forti della loro lunga esperienza, gli hanno fatto da mentore, come l’Onorevole Enrico Costa di Mondovì, alla fine la scelta è stata quella di candidarsi e tentare questa nuova avventura. 

Ormai più di 6 anni dopo, Pietro Danna è ancora consigliere provinciale, eletto per ben tre volte consecutive di cui l’ultima tra i tre più votati in assoluto, è diventato un giovane punto di riferimento per l’amministrazione. 

Uno dei Consiglieri Provinciali più giovani d’Italia, motivo d’orgoglio per la Granda che attraverso la sua elezione, si dimostra aperta al cambiamento e alle novità.

Nonostante il successo, Pietro resta un ragazzo dall’animo gentile, una persona per bene, onesta, uno di quei giovani acqua e sapone un po’ alla vecchia maniera, dimostrazione che le nuove generazioni non sono così male come a volte vengono descritte.

La Nostra Intervista per “Under 50”

In una lunga ed interessante intervista che abbiamo realizzato come Magazine DG85.it in collaborazione con la Piattaforma Editoriale Culturale DG Network attraverso il Programma TV “Under 50” che potete vendere nella versione integrale in streaming on demand, abbiamo cercato di raccontare non solo la stories di questo ragazzo ma partendo dalla sua esperienza, abbiamo provato a mandare un messaggio positivo e di speranza a chi ci legge e guarda. 

Il senso del Programma e delle nostre Interviste, è infatti essere da stimolo ed esempio per tanti altri giovani che vogliono avvicinarsi alla cosa Pubblica che non necessariamente significa Politica ma anche Sociale o Cultura, affinché realtà Virtuose come Pietro Danna siano una guida da cui trarre ispirazione. 

Il percorso che vi abbiamo brevemente raccontato potrebbe ai più apparire semplice,  ovviamente non è andata esattamente così, ci sono state difficoltà, anche ostracismi da parte di chi proprio non voleva vedere un Ragazzo così giovane nelle stanze del potere ma la forza, il coraggio e la determinazione, hanno fatto sì che alla fine anche i detrattori, abbiano dovuto ricredersi. 

Torniamo così al senso stesso del nostro Format e alla considerazione che ci ha fatto concepire tutto questo, i giovani hanno ancora tanta voglia di fare, non è vero che sono pigri e disillusi, lontani dalla vita pubblica, quasi schifati dalla politica. 

Le nuove generazioni vogliono essere protagoniste del cambiamento ma hanno bisogno del sostegno dei più grandi. Se diamo spazio alle idee, queste prenderanno il loro posto e le cose non potranno che evolversi e migliorare. 

Al contrario, se releghiamo i giovani ad incarichi di secondo piano, non avremo mai un vero e sano rinnovamento. 

Pietro Danna è un giovane che ha già alle spalle l’esperienza di un veterano, molto ha fatto e molto ha ancora da realizzare, siamo certi che il suo cammino ci riserverà ancora tante sorprese. 

Noi come sempre, seguiremo anche il suo percorso perché è quello della Generazione del Cambiamento, dei Giovani Under 50 che provano a migliorare questo paese, Ragazzi e Ragazze che si stanno impegnando per un’Italia e un domani migliore. 

Attualmente a Pietro è stato assegnato un incarico decisamente delicato, ovvero la delega alle infrastrutture, materia tra le più importanti in capo alla Provincia

Ogni giorno deve districarsi tra bilanci sempre più difficili da far quadrare e richieste del territorio che non sempre sono realizzabili. 

Il suo ruolo richiede molta pazienza e capacità di mediazione, caratteristiche che ha appreso nel suo lavoro di avvocato ma che costantemente vengono messe alla prova, da una quotidianità molto complessa. 

Se non ci fosse Passione e Amore per la sua Missione, tutto questo non sarebbe possibile perché al contrario di quel che molti credono, questi ruoli non portano ad una remunerazione vera e propria. 

Abbiamo affrontato anche questo tema nell’intervista che vi consigliamo di seguire attentamente perché vi offrirà più di uno spunto di riflessione, sfatando anche qualche falso mito.

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi