Non sono passati neanche due anni da quella pazzesca serata di settembre quando Olly, allora ancora sconosciuto ai più, faceva impazzire il “Nuovo” di Cuneo con la sua Musica.
Era il Connessioni Festival 2023, Olly dopo aver portato al suo primo Sanremo il pezzo “Polvere” era reduce da un tour nei migliori festival estivi d’Italia.
La data Cuneese fu casualmente l’ultima, dopo un serie di Live da tutto esaurito su e giù per lo stivale, l’occasione era dunque ghiotta ed ideale per una grande festa.
In città qualcuno si chiedeva chi fosse questo Olly, un ragazzone che in pochi sembravano conoscere veramente ma ancora una volta, gli organizzatori del Connessioni Festival ci avevano visto lungo.
A Cuneo da tutta Italia per Olly
Quel giovane Artista, sarebbe diventato un grande della Musica e quando il “Nuovo”, locale storico per i Live della Città, si è riempito di ragazz* giunti da ogni parte del nord Italia, qualcuno ha iniziato a capire che forse quella serata sarebbe passata alla storia.
Noi del Magazine DG85.it, allora ancora semplice approfondimento Editoriale di DG Network, eravamo presenti grazie ad un’amichevole collaborazione che ormai da diversi anni ci lega a questo Festival così importante per la nostra Città.
Come sapete il nostro focus quotidiano è improntato sul racconto della Cultura Contemporanea in tutte le sue forme, ad iniziare proprio dalla Musica, attraverso la quale impariamo molto della nostra Società e soprattutto delle nuove generazioni.
Tutti quei ragazz* che fecero centinaia di chilometri per arrivare nella Granda ad assistere al gran finale del Tour di Olly, ci aprirono un mondo che fino a quel momento ignoravamo.
Questo ragazzo alto quasi due metri era già amatissimo tra i più giovani, il suo modo di fare Musica a metà strada tra il Cantautorato ispirato alla tradizione Genovese (Lui è Nato e Cresciuto all’ombra della Lanterna) ed un Pop/Rock estremamente contemporaneo che iniziava a farsi strada in Classifiche dominate dalla Trap, già mostrava tutta la sua forza e le sue potenzialità.
Meno di due anni dopo, Olly vince il Festival di Sanremo con una canzone che è già un inno generazionale.
“Balorda Nostalgia” è la voce dei giovanissimi, di chi ancora crede nell’Amore ma che sa anche soffrirne.
Olly era ed è la faccia pulita della nuova scena Pop italiana, insieme a Tananai, Bresh, Pinguini Tattici Nucleari, Il Tre (guarda caso anche lui al Connessioni di Cuneo) e molti altri talenti, stan dando vita ad un nuovo movimento che va oltre le barre più crude del rap/hip-hop per guardare di più ad una tradizione italiana.
Una nuova forma di Cantautorato, fresca, moderna che riesce a farsi spazio in un mercato discografico che fino a pochi mesi fa sembrava inaccessibile.
Quel settembre 2023, come detto, c’eravamo anche noi al Connessioni Festival, per realizzare una delle primissime puntate del programma di DG Network oggi diventato “Recap Live”.
Quello fu uno dei primi concerti che vi abbiamo raccontato in prima fila, alla nostra maniera, senza filtri né censure, fu uno dei nostri primi grandi successi grazie anche all’inattesa ciliegina sulla torta.
A fine concerto, Olly ci concesse qualche minuto per una breve ma significativa intervista che in un certo senso ci ha anticipato quello che di lì a poco sarebbe successo.
Il ragazzo già stava lavorando a “Tutta Vita” l’Album che pochi mesi dopo lo avrebbe definitivamente consacrato a livello nazionale, c’era già nell’aria l’approdo a “La Tarma” di Marta Donà che aveva già capito le potenzialità di Olly tanto da farlo poi duettare con Angelina Mango.
Il resto è storia. A questo punto siamo curiosi di conoscere i nomi di quello che sarà il Connessioni Festival 2025 perché l’asticella si alza ogni anno.
Intanto potete riguardare la nostra Puntata del Live di Olly del 2023 compresa la nostra Intervista e siamo certi che in molti che all’epoca snobbarono l’evento, oggi si staranno mangiando le mani per l’occasione persa.