Nuova Scena la Finale; cosa ci resta dello Show Netflix

Il Vincitore, gli Sconfitti, gli scontri tra Fabri Fibra, Rose Villain e Geolier, le storie di Giovani che vogliono farcela, Nuova Scena, il Recap
Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

Il Vincitore, gli Sconfitti, gli scontri tra Fabri Fibra, Rose Villain e Geolier, le storie di Giovani che vogliono farcela, Nuova Scena, il Recap

Nuova Scena ST.2 Netflix. Il gran finale non delude, anche quest’anno Fabri Fibra, Rose Villain e Geolier ci hanno fatto conoscere molti ragazzi decisamente talentuosi che portano avanti con passione ed orgoglio il loro sogno. 

Ma in definitiva, cosa ci resta, dopo la seconda stagione di Nuova Scena

Nuova Scena: i luoghi Iconici del Rap

Intanto va dato atto alla Produzione che indirettamente, attraverso questo show, è stata rappresentata al meglio la storia del Rap contemporaneo ad iniziare dai suoi Luoghi Cult. Il Fabrique di Milano, teatro della finale, i Magazzini Generali ma anche l’Hiroshima Mon Amour di Torino, i quartieri di Genova dove sono cresciuti Tedua, Bresh e gli altri giovani rapper Liguri.

Un mix culturale decisamente interessante che fa anche un po’ di storia oltre che di spettacolo, il tutto impreziosito da alcuni ospiti che hanno certamente scritto la storia del movimento, da Willie Peyote a Gemitaiz, dai Club Dogo ospiti della Finalissima al giovane Kid Yugi, da Ernia ad Ensi, il maestro delle battle. Tante generazioni, un solo obiettivo: far sentire la propria voce.

La Nuova Generazione c’è…

Il sentiment è che c’è una Nuova Generazione che ha ancora tanta fame e voglia di arrivare al successo, per le strade delle nostre città, esiste una moltitudine di giovani che bramano qualcosa in più.

Nonostante le difficoltà di un mondo che quasi mai è gentile, esiste ancora la speranza, ci sono ancora i sogni, c’è ancora buona volontà e voglia di costruire. 

Non c’è solo rassegnazione come troppi giornalisti o politici vorrebbero farci credere perché molto spesso è dalle difficoltà che vengono fuori le cose migliori, e non è forse vero che è dalla merda che nasce un fiore?

Perdonate i termini forti ma il bello di scrivere per un Magazine Indipendente è anche questo, poter usare i termini così come sono, senza troppi giri di parole, senza censure. 

Poche censure anche per i Ragazzi che hanno lottato fino all’ultimo per i 100k messi in palio in questa edizione di Nuova Scena, è stata una battaglia, senza esclusione di colpi e non solo durante le vere e proprie battle che di fatto ci hanno mostrato tutto il talento di colui che alla fine ha vinto. 

Cuta, il vincitore, ha dimostrato di saper rappare alla vecchia maniera, è lui la vera sintesi di ciò che dovrebbe essere un rapper.

Uno stile delle origini che piace molto a Fabri Fibra, il Padre Artistico delle nuove generazioni ma che non convince Rose Villain che in un certo senso è la Madrina delle nuove tendenze

Se Rose guarda alla Classifica e agli Streaming, Fibra resta ancora su una ricerca più pura ed autentica, perché in fondo il Rap dovrebbe staccarsi da etichette e imposizioni, è la Musica della strada, della gente, della verità e chissenefrega se poi qualcuno critica.

Ago della bilancia Geolier che sta proprio a metà strada, con in più l’orgoglio dell’appartenenza anche se solo meridionale, Lui guarda eccome le Classifiche, forte del suo successo ma allo stesso tempo mantiene un legame con i quartieri, con la gente, con chi ancora non ce l’ha fatta. 

Il suo pupillo è Camilway, un ragazzo Calabrese che con orgoglio canta la sua Terra e la sua Vita che gli ha dato fino a questo momento più dolori che gioie e che nonostante tutto, lascia un po’ di spazio per la speranza e il riscatto. 

Il Magazine DG85.it racconta ogni giorno la Cultura Contemporanea, perché è attraverso essa che riusciamo a meglio comprendere la nostra Società. Rappresentiamo l’ultimo polo editoriale indipendente rimasto. Crediamo in un Giornalismo senza Etichette, al servizio dell’Informazione Libera. Non abbiamo padroni, non facciamo marchette, non ci limitiamo ad uno sterile copia-incolla di comunicati stampa come fa la gran parte degli altri. 

Per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di ognuno di Voi! Aiutaci a Restare Liberi, fai ora una Piccola o Grande Donazione, la Libertà non ha prezzo, sii anche TU parte del Cambiamento!

Ancora una volta, Nuova Scena dimostra che il Rap è roba da Uomini e forse è questo l’aspetto che maggiormente delude, lo show televisivo poteva essere occasione per invertire un po’ la tendenza e invece sul podio nessuna ragazza. 

Eppure abbiamo scoperto almeno tre rapper decisamente interessanti seppur molto diverse tra loro ad iniziare da Eos che si ferma alla semifinale proponendo un sound che mescola alla perfezione barre incalzanti e melodie un po’ sulla scia di Madame

Anche Helena, eliminata quasi subito, ci è sembrata molto interessante, forse un po’ troppo simile ad Anna ma del resto a qualcuno bisogna pur ispirarsi. 

La nostra preferita era Lina Simons, forse la più internazionale del gruppo, nata a Napoli da genitori Africani, cresciuta artisticamente tra Milano e Londra, porta sul palco una vibes decisamente unica ed originale, non abbastanza per Nuova Scena evidentemente, peccato.

Cuta, vince Nuova Scena

Detto ciò il verdetto finale è abbastanza condivisibile nel complesso, resta uno show che dovrebbe scovare i nuovi volti della scena Rap e dunque sicuramente Cuta rientra appieno in questa descrizione, i primi inediti già rilasciati sono molto interessanti e dunque staremo a vedere in termini di Hype e Classifica cosa succederà. 

Di certo possiamo dire che la sensazione generale, ci porta a concludere con questa riflessione; in Italia c’è ancora tanta voglia di fare Musica, non solo per il successo, per i soldi, per la fama ma anche e forse soprattutto per esprimere qualcosa. 

Non stupisca la crescita del Rap e della Trap degli ultimi anni perché questo movimento racconta la strada, le storie della gente vera, le difficoltà di quella vita che televisioni, giornali e politici non vogliono mostrare. 

Questo genere parla in modo crudo, schietto e diretto ma lo fa partendo sempre da una realtà che forse in molti preferirebbero nascondere. 

I tanti ragazzi visti a Nuova Scena, rappresentano tutto questo, una gioventù abbandonata che non ha perso la speranza ed attraverso la Musica, prova a farsi sentire.

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi