Sabrina Carpenter, l’Artista dell’Anno, basterebbe già questo per attirare la nostra attenzione ma Netflix ci ha regalato qualcosa di ancora più incredibile.
Il “Nonsense Christmas” è lo Show Natalizio più atteso di questo 2024, la protagonista del resto è Sabrina Carpenter, colei che ci ha fatto cantare e ballare tutto l’anno con la sua “Espresso”.
E’ superfluo dire che stiamo parlando dell’Artista del momento e forse anche per questo Netflix l’ha fortemente voluta per uno Show decisamente non ordinario.
Già il Nome dello Show ci aiuta a capire “Nonsense Christmas” con quella parola “Nonsense” che è divenuta ormai un marchio di fabbrica per Sabrina Carpenter, da quando un paio di anni fa lanciava un Singolo Iconico proprio con quel Titolo.
Molto più di una Canzone “Nonsense” è oggi quasi uno Stile di Vita, un emblema Culturale dei nostri tempi e noi che di mestiere vogliamo raccontare la Cultura Contemporanea, con Sabrina Carpenter siamo decisamente al meglio.
Torniamo a “Nonsense Christmas” per dirvi subito che se vi aspettate il classico show Natalizio, tutto Amore, Luci e Romanticismo, rimarrete delusi, Sabrina Carpenter è speciale e altrettanto lo è il suo Spettacolo.
Tra le special Guest troviamo Chappell Roan, un’altra delle Regine del 2024, simbolo della rivoluzione LGBTQIA+ che porta anche nell’Atmosfera Natalizia il suo messaggio forte e chiaro ma a differenza di altri Show, in questo caso non ne viene fuori la solita predica ma al contrario un momento leggero, simpatico ed autoironico.
C’è anche una bellissima Tyla ad esibirsi con Sabrina Carpenter perché le Canzoni Natalizie ci sono anche se vengono proposte in versioni un po’ più sensuali e seducenti. Seduzione, Doppi Sensi e Riferimenti Sessuali sono parte integrante dello Show.
Sabrina scherza, ci gioca ma non appare mai volgare nel farlo, al contrario pur estremamente sexy, dimostra sempre un innata raffinatezza e una autoironia che solo le persone intelligenti come Lei possono vantare.
“Nonsense Christmas” non è uno show natalizio per tutta la Famiglia anche se i giovani d’oggi forse su certe tematiche ne sanno anche più dei boomer, del resto se conoscete Sabrina Carpenter, sapete molto bene che ormai da tempo ha unito alla sua Musica quel tocco di Erotismo che la sta facendo diventare una vera Icona della nostra Epoca.
Tanta Musica ovviamente, da segnalare un brano in versione solo Voce e Piano da pelle d’oca “Cindy Who Luo” ispirato alla bambina del Grinch trasformato in una ballad di Amore disperato, incredibile per intensità e emotività.
Sabrina Carpenter ci ha fatto ridere, ridere tantissimo. Con altri ospiti e special guest che forse in Italia non tutti conoscono, ci ha deliziato con degli sketch a tema Natalizio sempre a metà strada tra Erotismo, Autoironia e Comedy.
C’è la presenza anche di Cara Delevingne che in una New Edition di “A Christmas Carol” attualizzato ai tempi dello smartphone e dei social, diventa lo Spirito del Ghosting Futuro, perché al giorno d’oggi non c’è più quello dei Natali come nella narrazione di Dickens ma un attualissimo e irritantissimo fenomeno del “Ghostare” ovvero ignorare.
Super Special Guest una meravigliosa Shania Twain che pare aver scoperto l’elisir dell’Eterna Giovinezza, a proposito di sex appeal e seduzione, un’altra grandissima Donna che nonostante gli anni, resta sempre un simbolo di Bellezza assoluta.
Avrete capito dal nostro racconto che “Nonsense Christmas” è lo Show Natalizio dell’anno, forse il più bello mai realizzato e sicuramente quello più in linea con la nostra epoca.
Brava Sabrina Carpenter per questa produzione e ottima intuizione quella Netflix che ha centrato il segno, proponendo qualcosa che ha tutta l’aria di diventare un iconico momento di questi anni.