Nina Nesbitt non è nuova al mondo del Folk, fa parte delle protagoniste del genere ormai da diversi anni ed ora che il movimento sta diventando popolare non possiamo che omaggiare una delle sue Madri originali.
Chappell Roan, Gracie Abrams, Olivia Rodrigo e forse anche la stessa Taylor Swift hanno più di qualcosa in comune con Nina che con l’Album “Mountain Music” rivendica il suo ruolo di leader indiscussa di questo mix di Rock e Tradizione popolare.
Va detto che le Dive sopracitate in realtà hanno scelto strade più sperimentali, contaminando con Rock e Pop mentre Nina Nesbitt resta su di una strada più pura, con qualche successo in meno ma con un coraggio sicuramente invidiabile.
“Mountain Music” è un bel esempio di Folk contemporaneo. C’è tanta chitarra che ci ricorda la Musica attorno ad un falò, qualche Ballad capace di strapparci un’emozione ed in generale quella sana allegria un po’ malinconica tipica della più antica tradizione.
Il Folk è il padre del Rock ed anche del Pop se vogliamo perché sicuramente alle origini, la Musica Popolare era appunto questa, in Italia non ha mai avuto particolare successo, a differenza di USA e UK dove il genere ha da sempre tantissimi seguaci.
Nina Nesbitt un’Artista da riscoprire…
Nina Nesbitt guarda indubbiamente a quel mercato e dunque non ci stupisce apprendere che molti, anche dei nostri lettori, ancora non conoscono questa ragazza che a nostro avviso resta molto talentuosa.
Il nostro Magazine DG85.it come ben sapete, racconta la Cultura Contemporanea, in tutte le sue forme, lo facciamo da sempre, con il nostro Giornalismo senza Etichette e la nostra Informazione Libera ed Indipendente.
Ci piacciono le Classifiche, amiamo raccontare l’attualità, cercando sempre di capire come evolve la nostra Società, a volte tuttavia vogliamo anche farvi scoprire qualcosa di meno noto al grande pubblico, diciamo di nicchia, in un certo senso e Nina Nesbitt oggi per il mercato Italiano è esattamente questo.
Consigliamo l’ascolto del suo Album perché il sound che scoprirete è capace di portarci alle origini della Musica, in un tempo lontano con atmosfere sempre un po’ selvagge ma allo stesso tempo autentiche.
Attenzione, Nina non è una Cantante di secondo livello, anzi, tutt’altro, nella sua Musica c’è comunque tanta freschezza e contemporaneità, il suo Folk è un’evoluzione attualissima del genere, quindi non spaventatevi ed ascoltatela senza troppi pregiudizi.
Dopo tante hits da Classifica, ogni tanto è anche giusto lasciarsi trasportare da qualcosa di diverso ma non per questo meno piacevole.