Il ritorno alle origini seduce anche Natti Natasha che con “Natti Natasha en Amargue” il suo nuovo Album, ci fa ballare al Ritmo di Bachata e Salsa.
Sedotta Lei ma Sedotti pure noi dalla sua Musica sensuale ed avvolgente, piena di passione e movimento di bacino che sempre mantiene un fascino quasi primordiale.
È la rivincita della Bachata e della Salsa che tornano prepotentemente in Classifica, dopo anni di resistenza ideologica e culturale all’interno dei soli Club dedicati.
Una Musica quasi di secondo livello, buona solo per Ballare e per feste a tema Latino/Caraibico ma che grazie a Natti Natasha può ritrovare il suo spazio, il posto che sicuramente merita.
Bachata e Salsa sono pura passione, seduzione, sensualità, quasi atti sessuali veri e propri a ritmo di Musica, l’unione sublime tra le note e il corpo umano che danza come in preda all’euforia e l’extasi più totale ed abbandonante.
In Italia, soprattutto d’Estate, sono molti negli ultimi anni ad aver tentato la strada di questo Ritmo travolgente come base per degli ottimi tormentoni, ideali sotto l’ombrellone.
Rocco Hunt (che vedremo a Sanremo), Elettra Lamborghini, Benji e Fede, il maestro del genere Fred de Palma e da ultimi ma non certo per importanza Gué e Rose Villain che con la Bachata “Come un Tuono” hanno dominato le Classifiche per mesi.
L’Azzardo di Natti Natasha
Un Intero Album per giunta in pieno inverno, dedicato al genere, pare tuttavia un azzardo, per tutti ma non per una come Natti Natasha.
Con la sua voce calda e passionale, le ritmiche della Bachata trovano una sinergia veramente incredibile, sembra nata apposta per questo sound e forse anche per questo, il suo Nuovo Album potrebbe avere un buon successo.
Del resto anche Bad Bunny nell’ultimo disco che sta dominando le Classifiche di tutto il mondo, si è dedicato quasi esclusivamente alle sonorità della Tradizione Latina.
C’è dunque un piacevole ritorno alle origini, già in tempi non sospetti abbiamo detto che uno dei trend del 2025 sarebbe stata la Salsa e ora possiamo aggiungere pure la Bachata.
Come Magazine DG85.it, ormai lo sapete benissimo, raccontiamo la Cultura Contemporanea in tutte le sue forme, ci piace analizzare Album, Serie TV, Eventi per scoprire come la Cultura influenza la nostra Società.
Lo facciamo alla nostra maniera con il nostro Giornalismo senza Etichette all’insegna di un’Informazione Libera ed Indipendente, le nostre stesse Recensioni come quella che state leggendo, sono qualcosa di diverso da tutto ciò che potete trovare altrove.
Non ci limitiamo al classico copia-incolla, non facciamo un semplice ragionamento sul quanto valido o meno sia il Disco, noi proviamo attraverso la Musica a capire dove stiamo andando, come Umanità nel suo complesso.
Il Ritorno alle Origini della Musica Latina
Natti Natasha en Amargue ci indica che la strada della Musica Latina è sempre più all’insegna della Tradizione e delle Origini, un Viaggio che guarda al passato, con qualcosa di nuovo ma con una base di vero orgoglio per le Radici.
Questo ci piace particolarmente perché da sempre sosteniamo la riscoperta delle radici e la tutela del nostro passato, della nostra storia, delle nostre tradizioni.
Con la nostra Associazione Culturale “Le Eccellenze dei Territori” stiamo realizzando decine di progetti in tal senso pur rendendoci conto che al contrario di quanto sta accadendo in Sud America con la Musica Latina, in Italia non c’è tutta questa voglia di salvaguardare le basi della nostra Cultura.
Molte fondazioni bancarie, alle quali abbiamo chiesto un supporto per portare avanti il nostro lavoro, ci hanno risposto che la salvaguardia di Tradizioni, Radici, Identità, per loro non è una priorità.
Il motivo? Pensano che non si fanno soldi, valorizzando il passato.
Si sbagliano di grosso e Natti Natasha, così come Bad Bunny ma anche Maluma, Becky G, la stessa Shakira ci stanno insegnando che è l’esatto opposto.
Come sempre noi abbiamo capito il nuovo trend e l’onda del cambiamento radicale che presto sarà sulla bocca di tutti, confidiamo che anche altri, aprano gli occhi, altrimenti ancora una volta resteranno indietro.