Stanno andando sempre più di moda le Serie TV Turche. Produzioni a metà tra il trash e la soap opera ma che spesso possono rivelarsi interessanti e ricche di spunti piacevolmente utili.
Ad esempio “Mezzanotte a Istanbul” appartiene sicuramente a questa categoria. Descritta come Serie TV leggera, in realtà è un mix di Giallo, Fantascienza e Storia con qualche momento d’Amore che non può mancare.
Tutto (o quasi) si svolge al “Pera Palace” di Istanbul, un Hotel molto noto in città costruito alla fine dell’800 che per 130 anni ha nascosto al mondo un segreto sconvolgente.
Il “Pera Palace” è infatti una sorta di macchina del tempo, alcune delle sue camere permettono di viaggiare tra le epoche ma questa straordinaria magia ha un prezzo.
Un giovane giornalista dei giorni nostri per caso, si ritrova a soggiornare proprio in questo Hotel, ignara che quella notte di inaspettato confort e relax le cambierà la vita per sempre.
Inizia così un via vai avanti e indietro tra le epoche, dai primi del novecento ad oggi. Due guerre, rivoluzioni, sconvolgimenti nella società Turca che in un certo senso permettono allo spettatore di scoprire lati magari ignoti della Cultura di questo paese da sempre diviso tra Occidente e Oriente.
Tra i vari personaggi che incontriamo in questo viaggio nella “Mezzanotte a Istanbul” troviamo Agatha Christie e Alfred Hitchcock che dal soggiorno al “Pera Palace” trassero spunto per i loro capolavori di Letteratura e Cinema ma anche il comandante Ataturk prima di guidare la Rivoluzione che portò la Democrazia in Turchia.
In mezzo tanti personaggi più o meno inventati che con le loro storie intriganti e sempre connesse le une alle altre, danno vita ad un intreccio tra antenati, genitori, nipoti e figli alquanto interessante e pieno di colpi di scena.
La Storia d’Amore sospesa nel tempo tra Halit e la giovane Giornalista Esra è la parte Romantica della Serie TV, qualcosa di già visto.
Lui nato verosimilmente negli anni 20 del novecento, lei cresciuta negli anni 90, s’incontrano negli anni 40 ma scoprono che Lei in realtà appartiene a quell’epoca… insomma… una bella matassa da districare che a volte è talmente ingarbugliata da perdersi.
Nel complesso una bella Serie TV. Non la più bella di sempre e nemmeno la più bella dell’anno ma sicuramente, le due stagioni disponibili su Netflix hanno un qualcosa di affascinante, non fosse altro per la bella Storia in Costume che ripercorre quasi 150 anni di Cultura Turca.