Ma quali Interferenze?

Ma quali Interferenze?
Picture of Magazine DG85.it

Magazine DG85.it

Articolo a Cura della Redazione

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

Musk critica i giudici pro-migranti e Mattarella si indigna ma non fa altrettanto quando a darci lezioni sono Gates, Soros e gli altri confratelli di Davos.

Interferenze Sì ma a giorni alterni. Se bill gates, proprietario di Microsoft e di diverse “fondazioni” che ricevono ogni anno ingenti contributi anche dal nostro stato (a spese dei contribuenti) fa dichiarazioni abbastanza controverse per criticare governi al suo pensiero non affini, il Presidente della Repubblica mattarella, tace. 

Se al contrario, Elon Musk, sostiene il governo italiano democraticamente eletto, criticando le scelte alquanto discutibili di alcuni giudici che in queste ore stanno provando a riscrivere le leggi dello stesso stato, ecco il mattarella pronto a rispondere presente, schierandosi con i magistrati, contro le ingerenze del miliardario statunitense. 

Eppure, lo stesso mattarella quando qualche anno fa, l’allora presidente del consiglio gentiloni, ospitava il criminale internazionale george soros (per lui sono in essere vari mandati di cattura, in molteplici stati) ascoltando e poi applicando scrupolosamente le sue linee guida, nulla aveva da ridire. 

Lo stesso mattarella che tace ogni volta che un membro della commissione europea o un capo di stato di altre nazioni “amiche” come il francese macron ad esempio, attacca l’Italia e le scelte del governo, o persino quando in piena campagna elettorale, ursula von der layer disse di non votare questo o quell’altro partito a Lei rivale. 

Lo stesso mattarella che non dice nulla quando certi giornali internazionali gettano fango sull’Italia e gli Italiani. 

Lo stesso mattarella che sta zitto, ogni volta che una struttura sovranazionale sia essa la nato o l’oms o anche una riunione di massoni come quella di Davos, indica all’Italia la via maestra che se poi non verrà accettata dal governo di turno, allora non tarderanno ad arrivare nefaste conseguenze. 

Ancora una volta assistiamo alla classica situazione da due pesi e due misure. Elon Musk rappresenta in questo momento una visione del mondo, un po’ diversa probabilmente da quella sognata da mattarella ma non per questo sbagliata a priori.

Ognuno può avere le sue idee e la libertà di pensiero, al momento, dovrebbe ancora essere garantita anche a Elon Musk che tra l’altro, a differenza dei personaggi e degli enti sopra citati, ricordiamo che non ha attaccato un governo democraticamente eletto ma si è limitato a criticare chi sta portando avanti un grottesco golpe. 

Se infatti le leggi sono frutto di un mandato elettorale, piaccia o non piaccia e dopo anni di “governi tecnici” l’attuale esecutivo, almeno ha veramente vinto le elezioni, quanto sta facendo una certa magistratura non risponde al volere di una maggioranza di cittadini. 

Se come negli USA di Elon Musk, i giudici, passassero da un’elezione diretta, allora a fine mandato dovrebbero rispondere delle loro scelte, di fronte al popolo ma sappiamo che in Italia così non è e allora, Benvenga l’opinione di chi vive in un paese un po’ più democratico e libero del nostro.

Picture of Magazine DG85.it

Magazine DG85.it

Articolo a Cura della Redazione

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi