30 Anni di Mariah’s Christmas

30 Motivi per cui l’Album “Merry Christmas” di Mariah Carey del 1994 è ancora il più Amato delle nostre Feste.
30 Anni di Mariah’s Christmas

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Il 28 Ottobre del 1994, Mariah Carey cambiava la storia delle Festività Natalizie e forse neanche lo sapeva. 

Era nel pieno della sua carriera, una delle Voci più amate al mondo, i suoi Album dominavano le classifiche, le sue Canzoni e soprattutto i suoi acuti stavano diventando qualcosa di iconico.

Eppure, una giovanissima Mariah Carey decise di proporre un Album di Canzoni Natalizie, grandi classici delle feste ma anche qualcosa di inedito, qualcosa che avrebbe fatto la storia.

All I Want For Christmas” faceva parte di quell’Album imperdibile e dopo trent’anni possiamo dire che è il motivo numero uno per cui amiamo Mariah Carey e quel suo “Merry Christmas” 

E’ la Canzone Natalizia Pop contemporanea più amata di sempre, un simbolo delle feste di fine anno che ogni anno torna in classifica a Dicembre e lo fa direttamente dalla vetta. Dopo 30 anni è ancora in grado di raggiungere la prima posizione delle Charts di mezzo mondo. Qualcosa vorrà pur dire, 

Il secondo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni “Merry Christmas” di Mariah Carey è per l’audacia di questa Artista che nel pieno della sua carriera ebbe il coraggio di fare uno strappo alla regola e proporsi con qualcosa di così tematico. All’ora nessuno l’avrebbe fatto, gli Album Natalizi erano per le stars a fine carriera, dopo Mariah Carey non è più così. 

Il terzo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni “Merry Christmas” di Mariah Carey è per la sua versione di “Santa Claus is Coming to Town” un pezzo leggendario, proposto in centinaia di versioni ma quella di Mariah ha qualcosa in più.

Il quarto motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni”Merry Christmas” di Mariah Carey è che nonostante tre decenni resta un Album Natalizio estremamente contemporaneo. Non invecchia. Sembra inciso oggi stesso. E’ come se Mariah avesse fermato il tempo e ciò ci porta al quinto motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni”Merry Christmas” di Mariah Carey, è come se ascoltando questo lavoro discografico gli anni non passassero mai. Con Mariah ci sentiamo tutti più giovani. 

Il sesto motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni”Merry Christmas” di Mariah Carey è che quando sentiamo il riff iniziale di “All I Want For Christmas” anche se è ottobre, già entriamo in Atmosfera Natalizia che per tutti (o quasi) resta la più bella dell’anno.

Il settimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che nonostante decine di altri Album usciti prima e dopo, questo resta il più completo, il più iconico, il più bello, il capolavoro perfetto per le Feste.

L’ottavo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che brani come “Silent Night” o “Oh Holy Night” con la voce di Mariah diventano quasi preghiere divine, a Natale Mariah è come se fosse la voce delle stelle, degli angeli e questo mix di sacro e profano ci porta al nono motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey

Lei è iconica, sia per il Natale più religioso e sia per quello più Pagano e Pop. Nessuno ha avuto questa forza nella storia. 

Undicesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è per noi che da sempre viviamo di Classifiche Musicali, la sua incredibile presenza costante in tutte le Hitparade di fine anno. Ha sdoganato la Musica Natalizia e l’ha resa commerciale e popolare. 

Il dodicesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è racchiuso in questa considerazione: “ma l’avete vista?” sono passati 30 anni e la sua Bellezza è sempre intatta, sarà perchè esce solo d’inverno ma sta di fatto che anche in questo è unica. 

Siamo al tredicesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey e va detto che è il più banale, semplicemente perchè senza Mariah non sarebbe Natale

Il quattordicesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che grazie al suo esempio, tantissimi altri Big della Musica mondiale da Laura Pausini, a Andrea Bocelli, dai Backstreet Boys ad Ariana Grande negli anni successivi si sono dati alla Musica delle Feste e questo ci ha regalato tantissimi momenti di gioia sotto l’Albero. 

Il quindicesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che senza questo Album forse non avremmo avuto Michael Bublé.

Il sedicesimo  motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è proprio perchè se a voi piace Michael Bublé, noi possiamo sempre contare su Mariah per una Natale all’insegna della parità di genere

Il diciassettesimo  motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che grazie al successo senza tempo dell’Album ancora oggi, 30 anni dopo, Mariah ci regala ogni anni i suoi immancabili special delle feste, un classico al quale non sappiamo proprio rinunciare. 

Il diciottesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che Mariah vestita da “Mamma Natale” sta proprio bene. 

Il diciannovesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che grazie a questo Album tanti anni dopo Mariah ha incontrato Ariana Grande e insieme ci hanno regalato una New Version di alcune tracce dell’originale, altrettanto iconiche. 

Il ventesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che anche Ariana Grande in versione “Mamma Natale” è bellissima. 

Il ventunesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che onestamente va bene “White Christmas” va bene “Last Christmas” va bene “Happy Christmas” ma se vogliamo fare davvero Natale, deve partire per forza “All I Want For Christmas” 

Siamo al ventiduesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey ed è semplicemente perchè il 31 Ottobre a mezzanotte, sul profilo Instagram di Mariah, appare una strega che con un colpo di reni chiude Halloween e si trasforma in una bellissima principessa, la principessa del Natale.

Il ventitreesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che quando ascoltiamo i brani di questo Album non solo non invecchiamo ma ci sentiamo anche un po’ bambini ed ogni tanto sognare fa bene al Cuore e all’Anima.

Il ventiquattresimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che grazie a questo Album abbiamo scritto l’Articolo più lungo di sempre su Magazine DG85.it e su DG Network del resto e siamo al motivo numero venticinque per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey, Lei è da sempre una delle nostre Artiste più amate e non solo a Natale

Il ventiseiesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che nella Playlist di Ferragosto, l’ultima traccia, da ascoltare a fine giornata, un po’ ubriachi e con la pancia piena di carne e pesce è.. indovinate un po’… ma si è lui.. “All I Want for Christmas” 

Il ventisettesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che il Natale resta la festa più amata dell’anno, quella più trasversale, quella capace di andare oltre la fede, le differenze, le religioni e forse un po’ del merito è anche di Mariah.

Il ventottesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che Lei resta una delle Artiste più importanti di sempre, non solo a Dicembre.

Il Ventinovesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è che probabilmente tra vent’anni saremo qui a scrivere i 50 motivi per cui motivo per cui amiamo ancora dopo 50 anni”Merry Christmas” di Mariah Carey.

Infine… il trentesimo motivo per cui amiamo ancora dopo 30 anni ”Merry Christmas” di Mariah Carey è il più banale, il più semplice ma il più vero di tutti… perchè Amiamo Mariah Carey.

Buon Natale.. anzi Merry Christmas

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️