Finalmente l’Album di LISA: con “Alter Ego” il K-Pop si prende definitivamente il Pop mondiale

Il K-Pop detta la linea al mercato discografico del Pop, un mix di sonorità che unisce quattro decenni di Musica, è questo “Alter Ego” l’Album di LISA. 
Il K-Pop detta la linea al mercato discografico del Pop, un mix di sonorità che unisce quattro decenni di Musica, è questo “Alter Ego” l’Album di LISA. 

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

C’è un motivo se l’unica data delle BlackPink in Italia, è andata esaurita in pochi minuti: LISA, Rosé, Jennie e Jisoo sono ormai un fenomeno mondiale e anche “Alter Ego” dimostra che il trend non è ancora finito.. anzi… 

C’era grande attesa per il primo Album da solista di LISA, dopo il grande successo di “Rosie” il disco di Rosé e dobbiamo ammettere che aspettare ne è valsa la pena. 

In 15 tracce, la cantante Coreana ripercorre almeno 4 decenni di Cultura Pop mondiale, almeno per quanto riguarda la Musica

Si parte dagli anni 90 con ancora qualche rimasuglio anni 80 per sbocciare nel nuovo Millennio fino ai giorni nostri, un viaggio tra le sonorità più forti del Pop che LISA riesce a compiere con disinvoltura. 

LISA e tanti amici…

Ci sono collaborazioni illustri come Rosalia, Raye, Doja Cat, Future, Tyla, Megan Thee Stallion giusto per farsi contaminare dal meglio della Musica Contemporanea, spaziando così tra Latin Pop, Dance e un po’ di Hip-Hop che non guasta mai. 

Insomma un Album quasi perfetto questo “Alter Ego” che a volte risulta quasi un po’ scontato, forse perché è stato studiato a tavolino, con precisione ed attenzione quasi maniacale, si voleva lasciare il segno e possiamo dire che così è stato. 

Il K-Pop detta la linea al Pop Mondiale, questa è la sensazione e non solo dall’uscita di questo Album, le BlackPink e tutti gli altri talent made in Corea stanno spopolando e ci riportano un po’ agli anni 90 con un pizzico di nostalgia. 

Sulla scia delle Boy Band anni 90…

Se all’epoca avevamo il fenomeno delle Boy Band e poi dei gruppi al Femminile vedi Spice Girls, Take That, Backstreet Boys, Westlife, NSync ect.. oggi la palla passa dall’altra parte dell’Oceano. 

Sembra che LISA e co. abbiano una visione ancora più maniacale del lavoro, un’idea a lunghissimo termine di chi vuole restare a lungo ai vertici delle Classifiche

Alter Ego” si posiziona sicuramente tra i lavori più apprezzabili del genere in questo momento, figlio di una perfezione che quasi fa montare un po’ di rabbia ma che di fatto premia l’ottimo lavoro. 

LISA è una Regina del Pop, lo sa benissimo e in questo lavoro ci mette tutta la sua energia che a tratti lascia spazio alla dolcezza come in quella “Kiss Me” dei Sixpence None the Richer (a proposito di anni 90) che diventa “Moonlit Floor” rendendo ancora più attuale un pezzo storico del Pop/Rock mondiale. 

Non c’è solo “Rockstar” pezzo creato forse appositamente per spaccare le Classifiche, il viaggio è ampio e vario pinto, capace di solcare praticamente ogni angolo della Musica leggera. 

Il Viaggio di LISA nel Pop di quattro decenni

Ci sono pezzi classici alla BlackPink, K-Pop spinto come potremmo definirli ma poi ci sono anche tanti altri momenti che meritano l’attenzione dell’ascoltatore. 

Insomma, se come Magazine DG85.it vogliamo raccontare la Cultura Contemporanea, dobbiamo per forza passare anche da LISA e dal suo “Alter Ego” Album che fa parte a tutti gli effetti della Cultura Musicale Attuale.

Tra un decennio, ripensando al 2025, sicuramente ricorderemo questo lavoro come uno dei più rappresentativi nel bene e nel male di quest’epoca. 

Cerchiamo di fare delle Recensioni che in qualche modo rispecchiano il nostro modo di fare Giornalismo senza Etichette all’insegna di un’Informazione Libera ed Indipendente, per questo proviamo a captare anche dalla Musica, un segno tangibile che la stessa sta lasciando sulla nostra Società.

Piaccia o no, LISA così come Rosé, Jennie e Jisoo a poco meno di 10 anni dal loro esordio, sono al momento un pezzo importante del Pop Contemporaneo con cui tutti devono fare i conti.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️