Non poteva che essere fortissimo il Ritorno (attesissimo) di Lady Gaga con un vero Nuovo Album di inediti.
Chi si aspettava una Lady Gaga in grande forma, non sarà deluso da questo “Mayhem” che prende il meglio di una carriera ormai di oltre 15 anni e lo mette tutto in un unico Disco.
Una sorta di Greatest Hits ma fatto di tutti brani inediti, solo Miss Germanotta poteva regalarci qualcosa del genere.
La grinta è quella dei tempi d’oro, la Voce sempre più potente che pare migliorare di anno in anno, c’è tanto Rock, il solito Pop che non stanca mai, qualche accenno Dance, il tutto in un pacchetto che vuole essere molto commerciale senza per questo essere banale.
Lady Gaga ci ha messo tutta se stessa, per quei pochi che non la conoscessero, attraverso “Mayhem” possono scoprire tutte le sue sfaccettature mentre per i tanti che come noi la amano, in questo Album ritrovano la sua versione migliore e più convincente.
Lady Gaga il Ritorno più atteso
Lo diciamo subito a scanso di equivoci, non c’è un’altra “Die With a Smile” un pezzaccio capace di passare alla storia, la Ballad perfetta che tuttavia ovviamente chiude questo Album andando ad impreziosire un lavoro molto convincente.
C’è invece “Killah” uno dei pezzi più sperimentali perché Gaga in questo disco ha voluto mettere tutto ciò che ama e il sound ci riporta a George Michael, con un pizzico di nostalgia.
Difficile etichettare questo Album in un unico genere, come Lei stessa aveva anticipato, c’è veramente un po’ di tutto, partendo dagli anni 80, passando per i 90 fino ai suoi anni d’oro.
Ecco che la Chitarra Elettrica, spacca il momento Pop, trasformandolo subito in atmosfera Rock ma poi arriva il Basso che ci fa respirare un po’ di anni 70 con la solita classe e perfezione di Lady Gaga.
Ci fa ballare, saltare sulla sedia, un po’ Dua Lipa, un po’ Sabrina Carpenter, un po’ Madonna, un po’… ecco forse sono tutte loro che un po’ assomigliano a Lei e non il contrario.
Come avrete capito, a noi della Redazione del Magazine DG85.it questo Album è già piaciuto tantissimo anche se siamo certi che verrà fuori ancora meglio con qualche ascolto in più.
Cerchiamo di fare Recensioni diverse da tutti gli altri, il nostro Giornalismo senza Etichette, al servizio dell’Informazione Libera ed Indipendente, ci permette di analizzare in modo più profondo e attento, ognuna delle produzioni discografiche che vi raccontiamo.
Cerchiamo di vedere il complesso di un Album e dobbiamo dire che “Mayhem” rappresenta una sublime celebrazione della Cultura Contemporanea, firmata da una delle sue maggiori interpreti di livello mondiale.
Lady Gaga è la Cultura di Oggi
Lady Gaga racconta con la Musica ciò che oggi è la Cultura, un mix di epoche, generi, stories differenti che tutte insieme creano contemporaneità.
Questo Disco ne è un esempio di altissimo livello, quasi perfetto, a volte anche troppo se vogliamo ma Lei è così, o tutto o niente.
Ai primi ascolti non ci sono brani decisamente più forti di altri, tutti hanno le potenzialità per essere singoli e nell’epoca dove il “singolo” praticamente non esiste più, questo Album ancora una volta si dimostra in linea con l’oggi musicale.
Oggi sono gli streaming a determinare il successo di un brano e siamo certi che nelle prossime settimane, tutto questo disco entrerà nelle varie Classifiche di ascolto.
Quattordici tracce che meritano tutte la vostra e la nostra attenzione, ognuna a suo modo, ognuna per un motivo diverso.
Lasciamo dunque a voi la scelta perché “Mayhem” è questo, un pezzo di storia contemporanea, un pezzo di Musica capace di dare un’emozione a tutti, in modo diverso ma egualmente forte e potente, come potente in ogni caso resta Lady Gaga.
Ciò che lega questo Album è in conclusione proprio Lei, la sua Voce, la sua Passione, la sua Grinta, la sua Energia. Bentornata Gaga, ci sei mancata tanto.