Chi vincerà l’Edizione 2024 del Grande Fratello? Forse Zeudi, magari Helena o forse qualche maschietto ma intanto il Grande Fratello è il reality show che ha segnato profondamente la storia della televisione italiana.
Lanciato nel 2000, il programma ha offerto al pubblico uno spaccato della vita quotidiana di persone comuni, catapultate sotto i riflettori mediatici. Nel corso degli anni, il format ha subito evoluzioni, ha visto nascere e crescere personaggi che hanno lasciato un segno nel mondo dello spettacolo italiano e allo stessi tempo è stato un salvagente per chi stava affondando alla fine di una carriera.
Grande Fratello: le Edizioni Storiche
La prima edizione del Grande Fratello è andata in onda nel 2000 ed fu condotta da Daria Bignardi. Tra i concorrenti, spiccava Pietro Taricone, soprannominato “O’ guerriero” per il suo carattere carismatico e deciso. Nonostante non abbia vinto, Taricone è diventato uno dei volti più amati dal pubblico, intraprendendo successivamente una carriera nel mondo del cinema e della televisione prima della drammatica e prematura morte. La vittoria di quella prima edizione andò a Cristina Plevani, che però scelse di allontanarsi presto dai riflettori.
La seconda edizione, nel 2001, vide la partecipazione di Flavio Montrucchio, entrato nella casa in sostituzione di un concorrente espulso. Montrucchio riuscì a conquistare il pubblico, vincendo l’edizione e avviando una carriera come attore e conduttore televisivo. Nella stessa edizione partecipò anche Eleonora Daniele, che, dopo l’esperienza nel reality, si affermò come conduttrice e giornalista Rai.
La terza edizione, nel 2003, vide la partecipazione di Luca Argentero, che si classificò terzo. Argentero ha poi intrapreso una brillante carriera cinematografica, diventando uno degli attori più apprezzati del panorama italiano.
Oltre ai già citati, il Grande Fratello ha lanciato numerosi volti noti come Rocco Casalino, partecipante della prima edizione, ha intrapreso una carriera politica, diventando portavoce del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, negli anni bui della malagestione durante la covid
Filippo Bisciglia, secondo classificato nella sesta edizione, è diventato conduttore del programma “Temptation Island“, riscuotendo grande successo di ascolti, nonostante la spazzatura proposta al pubblico di Canale 5.
Impossibile non citare Laura Torrisi, partecipante della sesta edizione, ha intrapreso la carriera di attrice, lavorando in film e fiction di successo, al punto da diventare la storica compagna di Pieraccioni.
Ilenia Pastorelli, concorrente della dodicesima edizione, ha vinto un David di Donatello per la sua interpretazione nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot“.
Grande Fratello VIP (più o meno)
Per superare l’inesorabile passare degli anni e i cali di ascolti, ultimamente, dopo diversi cambiamenti più o meno riusciti, il Grande Fratello si è riempito di tantissimi ex vip in decadenza e sulla via dell’oblio artistico che attraverso il Reality hanno provato a ritrovare una loro dimensione nel mondo dello spettacolo.
La stagione 2024-2025 del Grande Fratello, quella dei venticinque anni di storia, sta volgendo al termine, e l’attenzione è focalizzata su chi potrebbe aggiudicarsi la vittoria finale. Secondo le ultime quote dei bookmaker, la favorita attuale è Zeudi Di Palma, che ha recentemente conquistato un posto in finale superando il televoto con il 49,2% dei consensi.
Un altro concorrente molto quotato è Lorenzo Spolverato, primo finalista eletto il 10 febbraio scorso. La sua presenza carismatica e le dinamiche instaurate nella casa lo rendono uno dei principali candidati alla vittoria.
Jessica Morlacchi, seconda finalista, gode di ampie simpatie sia tra i coinquilini che tra il pubblico a casa, rendendola una concorrente da tenere d’occhio.
Shaila Gatta, ex velina, ha portato energia e dinamismo nella casa, conquistando una buona fetta di pubblico. Le sue quotazioni sono in crescita, e potrebbe rappresentare una sorpresa nella fase finale del programma.
Infine, Helena Prestes e Javier Martinez sono considerati outsider di lusso, con buone possibilità di ribaltare i pronostici e puntare alla vittoria finale.
Ammesso che a qualcuno dei nostri lettori tutto questo possa interessare, come Magazine DG85.it abbiamo voluto raccontare questa stories in quanto, piaccia o non piaccia il Grande Fratello continua a essere un fenomeno televisivo capace di catalizzare l’attenzione del pubblico, lanciando personaggi destinati a lasciare un segno nel mondo dello spettacolo italiano. La stagione in corso non fa eccezione, offrendo dinamiche avvincenti e concorrenti carismatici che si contendono la vittoria finale.
Molto spesso tuttavia non basta vincere il reality per farsi strada in un mondo che ti consuma e poi ti butta come un frutto marcio.
Il Grande Fratello è parte della nostra Cultura Contemporanea, uno specchio sulla Società, sul mondo dei più giovani e non solo, certo non è esattamente un esempio di verità assoluta, i fake e gli amori più o meno reali sono all’ordine del giorno e anche le litigate non ci paiono affatto realistiche.
Non è certo come il nostro Giornalismo senza Etichette che insegue un’Informazione Libera ed Indipendente e dunque sempre autentica e reale ma non possiamo certo pretendere.