Gangs of Milano e tutte le ipocrisie della nostra Società

La Serie TV di Salmo, racconta le Stories del Blocco, un mondo parallelo drammaticamente reale con tutte le sue sfumature, è Gangs of Milano
Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

La Serie TV di Salmo, racconta le Stories del Blocco, un mondo parallelo drammaticamente reale con tutte le sue sfumature, è Gangs of Milano

La Storia del Blocco 181, narrata in “Gangs Of Milano”, la Serie TV Prodotta ed Interpretata da Salmo, è qualcosa che accomuna molti giovani e non che in questo momento stanno realmente vivendo quelle esperienze tra criminalità, ingiustizia e voglia di rivalsa. 

Il Blocco è, a Milano come in qualsiasi altra Città d’Italia, un mondo a parte, un mix multiculturale che sta insieme per costrizione più che per convinzione, una società nella società, spesso senza regole scritte, dove a sopravvivere è solo il più forte o almeno il più furbo.

Come Magazine DG85.it raccontiamo ogni giorno la Cultura Contemporanea, lo facciamo alla nostra maniera, fieri del nostro Giornalismo senza Etichette al servizio di un’Informazione Libera ed Indipendente

Non abbiamo Padroni e ne andiamo fieri, solo in questo modo possiamo analizzare in modo imparziale la nostra Società che cerchiamo di spiegare attraverso la Cultura

Gangs of Milano, una Storia molto vera

La Serie TVGangs of Milano” disponibile su Now e Sky, rappresenta in modo crudo ma vero ed autentico un pezzo della nostra contemporaneità, uno spaccato di vita reale, con cui tutti dovremmo fare i conti. 

Quei ragazzi esistono davvero, quelle stories sono sotto gli occhi di tutti, figlie di un’epoca che forse ci sta togliendo più di quanto ci sta dando. 

Il Blocco e la sua Multiculturalità che da risorsa diventa occasione di scontro, guerra, inseguimento di una supremazia che a volte dura solo per pochi giorni fino all’avvento di qualcuno di più forte. 

La forza, insieme alla furbizia, nella più classica legge del più forte, è ciò che regola la vita quotidiana, in luoghi dove lo stato è solo una parola, il simbolo dell’abbandono, del degrado. 

Chi può se ne va, per gli altri non resta altro che la sopravvivenza, tra espedienti quotidiani, lavori improvvisati ma con più valori di chi almeno in apparenza sembra migliore. 

Storie dei Margini della Società

Il Blocco è il Ghetto, il margine della Società, l’ultimo passaggio prima dell’inferno, eppure, da quel marcio esce ciò che la classe bene Milanese assorbe e compra ogni giorno. 

Parliamo di Droga, Prostituzione, Criminalità in ogni sua forma che sopravvive anche per via della domanda che arriva dal cuore ricco e raffinato della Città. 

Ecco che il serpente mangia la sua stessa coda, quella che ignora, quella che non considera quasi mai se non per schifare nel suo modo d’essere. 

Pregi e Difetti, contraddizioni e ipocrisie della nostra società, una visione quanto mai autentica della vita reale perché “Gangs of Milano” è una Serie TV ma non solo. 

Uno schiaffo in faccia a chi finge di non vedere, ai qualunquisti, a chi ha con facilità in tasca sempre pregiudizi senza mai sapere e comprendere veramente come stanno davvero le cose. 

Salmo con la sua Musica è particolarmente bravo in tutto ciò ma questa volta ha fatto il salto di qualità, come produttore e pure interprete di questa produzione. 

Le Nuove Storie del Blocco, sono una sintesi drammaticamente vera della odierna società italiana. L’Arroganza dei ricchi che si credono onnipotenti e che vivono sopra tutto e tutti. 

C’è poi l’altra faccia della medaglia, la gente vera, quella che per vivere deve lottare, la feccia senza la quale, quel mondo di denaro e ipocrisia non potrebbe sopravvivere. 

Il mix di tutto questo è un folle equilibrio che in qualche modo va avanti ma che è sempre sull’orlo del baratro, ad un passo dal collasso, dalla guerra, dalla rivolta. 

La fine di “Gangs of Milano” in qualche modo ci insegna che in questo gioco al massacro, perdono tutti, prima o poi, si scopre che non ci può essere un vincitore. 

La sconfitta ancora una volta rende tutti uguali, ricchi e poveri, italiani ed immigrati, donne e uomini. In fondo Salmo non ha scoperto nulla, ha riportato all’attualità la classica “livella” che ci ha spiegato tanti anni fa il grande Totò. 

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi