E se fosse a Torino? Ecco perché il Festival (di Sanremo) in terra sabauda potrebbe non essere utopia

Tutte le strade portano a… Torino, per un nuovo Festival della Musica Italia che manderebbe in pensione Sanremo. Utopia? Forse NO, ecco perchè…
Tutte le strade portano a… Torino, per un nuovo Festival della Musica Italia che manderebbe in pensione Sanremo. Utopia? Forse NO, ecco perchè…

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Il Festival di Sanremo a Torino? Detta così sembra un paradosso che fa anche un po’ ridere ma se anziché “di Sanremo” scriviamo “della Musica Italiana” allora ecco che l’utopia potrebbe essere realtà. 

Il Comune di Sanremo, su richiesta del TAR della Liguria, ha dovuto aprire un bando per il prossimo Festival, occasione ghiotta per portare in riviera qualche “soldone” in più e allora ecco che l’amministrazione comunale l’ha sparata grossa. 

Si parte da 6.5 Milioni di Euro, solo per la concessione, più una fetta degli introiti pubblicitari, insomma, chiunque voglia organizzare il prossimo Festival di Sanremo, sappia che dovrà pagare un bel pizzo legalizzato.

Dunque? Ad oggi l’incertezza regna sovrana ma Mamma Rai inizia a vagliare opzioni che con il passare delle ore si fanno sempre più concrete ed insistenti. 

Sanremo a Torino ecco perché è possibile

Sul tavolo arriva così il nome di Torino, città abituata ad ospitare grandi eventi, strutturata per accogliere turisti, fans e addetti ai lavori, feudo storico della Rai che avrebbe già in loco diverse attrezzature e strutture. 

Il comune sarebbe ben felice di diventare la “Nuova Sanremo” e sicuramente anche i tanti giornalisti (noi compresi) stanchi di farsi spennare dai locatori/albergatori sanremesi, gradirebbero la nuova location. 

Del resto, noi che come Magazine DG85.it eravamo in Sala Stampa all’ultimo Sanremo, abbiamo già fiutato una certa aria di malcontento. 

Cittadini, Commercianti e in parte la stessa amministrazione, iniziano a mal sopportare l’ondata di pubblico che il Festival sta portando negli ultimi anni. 

Tra addetti ai lavori, curiosi, giornalisti, operatori Rai, Artisti e loro staff, più i soliti fans sempre più numerosi, la settimana di Sanremo per la città si sta trasformando in un incubo. 

La Città Ligure è troppo piccola per il Festival dei giorni nostri, ecco perché aldilà del TAR, del bando e delle battaglie legali, l’ipotesi di uno spostamento a Torino, potrebbe non essere poi così utopica.

Onestamente, noi ci speriamo e voi?

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️