La Sampdoria ai sampdoriani per un ultimo disperato tentativo di salvezza, quando ormai la squadra è ad un passo dal baratro.
Chicco Evani in Panchina, insieme ad Attilio Lombardo suo Vice, sotto la guida di Roberto Mancini come super consulente magari aiutato da lassù, dall’amico e Sampdoriano Gianluca Vialli.
Stiamo forse esagerando ma chi ama la Samp oggi sta sicuramente facendo questo tipo di ragionamento e il pensiero va a quelle giornate magiche di fine Primavera del 1991 quando quei ragazzi portavano a Genova il primo e unico Scudetto.
Le Leggende della Sampdoria, insieme, ancora una volta
Una squadra leggendaria, fatta di uomini prima che di calciatori, di amici prima che di compagni, un gruppo affiatato ed orgoglioso che contro ogni previsione si prese lo scudetto del post Italia 90.
Erano altri tempi, il Calcio era diverso, oggi sarebbe quasi impossibile e belle realtà di Provincia come l’Atalanta o il Bologna, ci insegnano che sognare è sempre lecito ma poi il campo, ti sbatte in faccia la cruda verità.
La verità in casa Samp è che oggi, 34 anni dopo uno Scudetto Leggendario, la situazione è drammatica.
Non solo la squadra Ligure è ormai da anni lontana dalla Serie A che non la vede più protagonista dai tempi di Cassano-Pazzini ma in questo momento è ad un passo dalla retrocessione in Lega Pro.
Sull’orlo del Baratro…
Anziché lottare per un posto nel calcio che conta, la Samp rischia di scivolare nel calcio di periferia, insomma siamo ad un passo dal baratro, dalla catastrofe sportiva, dalla fine di ogni sogno.
Prima di arrivare a ciò, la dirigenza ha voluto richiamare gli artefici di quel miracolo di inizio anni 90 affinché provino a farne un altro, meno gratificante ma sicuramente altrettanto indispensabile.
Chicco, con Attilio e soprattutto con Roberto come consulente, sono chiamati ad un’impresa che pare impossibile, salvare una nave che per 3/4 pare essere già affondata.
Loro di imprese impossibili se ne intendono, abbiamo già citato lo scudetto del 1991 ma in tempi più recenti, sono stati loro a regalare all’Italia un’Europeo che ancora oggi è stato qualcosa di epico ed impensabile.
Solo gli outsider, quelli che non ti aspetti, quelli che puntano tutto sulla passione, sul cuore, sull’attaccamento alla maglia.
Da lassù… un paio di Amici di questa Samp, forse proveranno a dare il loro contributo morale, stiamo parlando di Gianluca Vialli ma anche di Sinisa Mihajlovic, due cuori doriani che ci hanno lasciato troppo presto, due grandi amici del Mancio, due grandi tifosi blucerchiati.
La favola è bellissima e sogna un lieto fine ma da domani sarà il campo a dire se i sogni si possono ancora realizzare.
Noi lo speriamo vivamente perché la Samp merita molto più di tutto questo e magari, dopo una salvezza all’ultimo respiro, potrebbero esserci le basi per una vera rinascita ed un ritorno nel Calcio che conta davvero.
Come Magazine DG85.it raccontiamo ogni giorno la Cultura Contemporanea anche attraverso il Calcio e lo Sport, ricordando il passato per meglio capire e comprendere il presente, lo facciamo sempre alla nostra maniera, con il Giornalismo senza Etichette che ci rappresenta e contraddistingue e con l’Informazione Libera ed Indipendente di cui siamo ultimo baluardo.
Per questo possiamo essere al fianco dei tifosi doriani in questo momento difficile, sperando insieme a loro nella rinascita di questa gloriosa squadra del nostro calcio.