A Febbraio Dsquared2 ha celebrato i suoi primi 30 anni di attività con una sfilata spettacolare durante la Settimana della Moda di Milano. Il brand, fondato nel 1995 dai gemelli canadesi Dean e Dan Caten, è noto per la sua moda provocatoria e ribelle, che combina le radici canadesi con l’artigianalità italiana.
Quale occasione migliore della Milano Fashion Week per festeggiare un Compleanno così importante?
La sfilata si è svolta in un ambiente ispirato a un nightclub newyorkese, con una scenografia che richiamava l’atmosfera di un magazzino urbano. L’evento è iniziato in modo eclatante con la rapper Doechii che è uscita da un veicolo blindato pieno di banconote, accendendo immediatamente l’entusiasmo del pubblico.
La passerella ha visto la partecipazione di icone della Moda come Naomi Campbell, che ha chiuso lo show indossando un audace body in pelle con lacci e stivali alti fino alla coscia, dimostrando ancora una volta la sua presenza magnetica sulla scena della moda.
La collezione presentata ha incarnato l’estetica distintiva di Dsquared2, caratterizzata da un mix di elementi streetwear e riferimenti alle origini canadesi dei designer.
Per le donne, sono stati proposti short cortissimi abbinati a corsetti con T-shirt che si trasformavano in lunghi strascichi, abiti in rete trasparente sovrapposti a grandi piumini e cappelli pelosi oversize. Per gli uomini, pantaloncini oversize indossati sopra jeans larghi, camicie a quadri impreziosite da giacche puffer in lamé argento e oro.
La Celebrazione di 30 anni di Dsquared2
La sfilata ha incluso collaborazioni con diversi marchi, tra cui Magliano, Vaquera, Bettter, Ducati e Kiss, ognuno dei quali ha portato una nuova prospettiva agli ensemble d’archivio di Dsquared2. Il momento culminante dello show che non dimenticheremo è stato sicuramente l’ingresso dell’attrice Brigitte Nielsen, vestita da poliziotta sexy, che ha “arrestato” scherzosamente i gemelli Caten, aggiungendo un tocco di teatralità all’evento in stile Baby Gang al suo Concerto di Milano
La celebrazione non si è fermata alla sfilata. Doechii ha aperto lo show con una performance dinamica e ha continuato a intrattenere il pubblico nell’afterparty, esibendosi insieme a JT delle City Girls.
L’evento ci è stato descritto come “la festa meglio vestita e più frequentata di sempre“, sottolineando l’abilità di Dsquared2 nel fondere moda e intrattenimento in un’esperienza unica.
La sfilata del 30º anniversario di Dsquared2 ha rappresentato non solo una celebrazione della storia del brand, ma anche una dichiarazione della sua continua rilevanza nel panorama della moda contemporanea.
Una combinazione di design audaci, collaborazioni innovative e una produzione teatrale, questa è l’Arte di Dean e Dan Caten hanno dimostrato che, dopo tre decenni, Dsquared2 continua a sfidare le convenzioni e a ridefinire la moda con la sua estetica unica e provocatoria.
Dsquared2 è stata fondata nel 1995 dai gemelli canadesi Dean e Dan Caten. Cresciuti a Toronto, i due fratelli hanno sempre avuto una passione per la moda, che li ha portati a trasferirsi in Italia per studiare al prestigioso Istituto Marangoni di Milano.
Dopo esperienze lavorative con diversi brand, tra cui Diesel, nel 1995 hanno lanciato la loro prima collezione maschile, seguita nel 2003 dalla linea femminile.
Dsquared2 si è affermato nel panorama della moda internazionale grazie a uno stile audace e provocatorio, che mescola elementi streetwear con sartoria italiana e influenze canadesi. Il marchio è noto per le sue sfilate spettacolari, che spesso coinvolgono star della musica e del cinema.
Celebrità come Madonna, Rihanna e Beyoncé hanno indossato le loro creazioni, contribuendo alla fama globale del brand.
Negli anni, Dsquared2 ha ampliato il proprio impero con collezioni di accessori, profumi e collaborazioni con brand prestigiosi. Il loro motto, “Born in Canada, Made in Italy“, riflette l’unione tra il loro heritage nordamericano e la qualità dell’artigianato italiano.
Dopo tre decenni, Dsquared2 continua a essere un punto di riferimento nella moda contemporanea, con uno stile distintivo e una visione sempre innovativa, per questo anche noi del Magazine DG85.it che raccontiamo la Cultura Contemporanea anche attraverso la Moda, non potevamo fare altro che celebrare questo iconico brand.
L’abbiamo fatto come sempre alla nostra maniera, con il Giornalismo senza Etichette e l’Informazione Libera ed Indipendente che ci contraddistingue da sempre.