Cmqmartina la Regina della Brianza, con “Brianzola Issues” ritorna la queen della Nu-Dance

Fa ballare mentre racconta Problemi della new generation cresciuta in Brianza, Cmqmartina si conferma tra le realtà più interessanti della Musica Contemporanea
Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi

Fa ballare mentre racconta Problemi della new generation cresciuta in Brianza, Cmqmartina si conferma tra le realtà più interessanti della Musica Contemporanea

Per noi che la seguiamo fin dal suo esordio nel 2019 con “Lasciami AndareCmqmartina non è certo una sorpresa ma per tutti gli altri “Brianzola Issues” potrebbe aprire la mente ad un nuovo modo di fare Musica

La Nu-Dance in Italia vive grazie a tantissime realtà indipendenti, quasi sempre di nicchia, relegate in qualche Club raffinato per pochi intimi ma poi c’è Martina Sironi

Da quando ha portato questo genere che mischia sonorità anni 70 con energie contemporanee ed innovative, in TV ad X-Factor nel 2020, ha cambiato qualcosa nella nuova scena. 

Cmqmartina da allora non ha smesso di sperimentare, di viaggiare, di raccontare la sua e la Vita della sua generazione attraverso un mix di nostalgia, tipica della pianura lombarda che incontra il suo potente della cassa da disco. 

Come se quando tutto intorno è grigio, la Musica possa essere quella luce e quel colpo di colore necessario, per vivere o almeno sopravvivere.

Brianzola Issues il capolavoro di Cmqmartina

Brianzola Issues” è il frutto di questi anni passati nei Club e tra la sua gente, un racconto vero ed appassionato che parla di Amori finiti e ritrovati, solitudine e voglia di fare festa ancora una volta. 

Il disco è energico, la base è quasi sempre cassa dance a tratti anche spinta e aggressiva in stile anni 90 più che settanta. 

C’è un grandissimo lavoro alla produzione che la stessa Martina cura insieme al suo team. Non è un Album banale, creato per gli streaming o le classifiche di vendita. 

Cmqmartina forse non arriverà a tutto il grande pubblico troppo assuefatto da una Musica copia-incolla ma siamo certi che a Lei poco importa perché ha scelto di essere vera ed autentica e ciò alla fine non può che pagare. 

Come Magazine DG85.it la seguiamo fin dai suoi esordi, l’abbiamo vista crescere e migliorare ad ogni canzone, abbiamo apprezzato il suo continuo sperimentare e la sua proposta sempre originale ed autentica. Martina è libera, si sente, si vede. 

Un po’ come noi che con il nostro Giornalismo senza Etichette, ci facciamo promotori di un’Informazione Libera ed Indipendente, anche Lei propone Musica che nasce dagli stessi principi. 

Tante possibili Hit…

La prima traccia del disco “Vuoi Soltanto una Hit” è uno spettacolo sia in arrangiamento che nella vocalità. La batteria segna il tempo di un brano che potrebbe diventare un grande successo. 

I singoli già rilasciati negli ultimi mesi, mostrano varie sfaccettature del Viaggio in Musica di Cmqmartina, la Dance è sempre il volano e la protagonista ma Lei si rispecchia in tantissime diverse immagini tutte più che convincenti. 

Brianzola Issues” non è un Album per tutti ma tutti possono apprezzarne la raffinatezza e oggigiorno non è qualcosa di così scontato soprattutto considerando che la ragazza ha appena 25 anni. 

Non possiamo che augurare a Martina un futuro ancora più roseo e ricco di successi perché è ciò che merita. 

Raccontare la provincia non è mai semplice, le sensazioni che si vivono, sempre un po’ tristi e malinconiche, non sono così Pop e commerciali, dunque occorre fondere la narrativa di testi molto delicati con sound decisamente al loro esatto opposto. 

Sembra scontato e facile ma non lo è affatto, Cmqmartina ci riesce meglio di chiunque altro in Italia e di questo dobbiamo assolutamente tenere conto. 

Come i nostri lettori sanno, le nostre Recensioni sono diverse da quelle che trovate altrove perché la nostra analisi è anche e soprattutto Culturale. Ci interessa capire come un Album possa influenzare la nostra Società e di conseguenza la nostra Cultura Contemporanea

In questo Martina ci parla schiettamente, non nasconde il disagio della sua generazione, il dolore, la tristezza, la sensazione di angoscia e solitudine che attanaglia spesso i più giovani.

La Brianza e i suoi Problemi (issues) emergono abbastanza esplicitamente ma allo stesso tempo è come se venissero anestetizzati dal sound, dalla Musica, dalla cassa incalzante. 

È una metafora della Vita che Cmqmartina ci offre, uno strumento per essere più forti e per andare anche oltre l’apparenza, per superare tutto il male che ci circonda, o almeno per provarci. 

Chiude con “Plasticut” e qui troviamo la Martina Cantautrice, quella più introspettiva, nostalgica, delicata, ancora più raffinata, accompagnata solo da una Chitarra. 

Una ciliegina sulla torta finale, per un Album davvero eccezionale.

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Condividi Ora l’Articolo, Aiutaci a Restare Liberi