C’è chi ha visto questo Film al Cinema, magari attratto dalla presenza di Zendaya, sempre una garanzia di successo oltre che di bellezza quasi divina.
Ora che “Challengers” è disponibile per tutti su Prime Video, l’occasione si fa ghiotta per guardare una pellicola Made in Italy (Regia di Luca Guadagnino) che tratta di uno Sport ormai sulla bocca di tutti, il Tennis ma con una sfumatura intrigante che va ben oltre il campo da gioco.
Zendaya interpreta Tashi, una promessa del Tennis, tanto brava quanto seducente che attira le attenzioni di altri due giovani talenti di questo sport Art Donaldson e Patrick Zweig, amici inseparabili, compagni di allenamento e ben presto rivali non solo a colpi di racchetta.
Nasce un triangolo fatto di tradimenti, segreti, giochi che uniscono la sessualità all’agonismo, la voglia di primeggiare, al puro desiderio, l’amore, alla rivalsa.
Nel complesso “Challengers” è una bella pellicola, tra le migliori dell’anno a nostro avviso. Se ci racconta le dinamiche di uno sport sempre più in voga, allo stesso tempo riesce ad essere interessante anche per chi non è affatto interessato al genere. Forse a deludere è solamente il finale ma lo scoprirete solo guardandolo.
Le dinamiche sportive restano tutto sommato sullo sfondo, come parte integrante, delle dinamiche amore, della vita, quasi come se il Regista volesse mostrarci un parallelismo tra la competitività agonistica e la costante ricerca della Felicità nel mondo “reale”.
Zendaya è ancora una volta semplicemente sublime, non per niente è considerata una delle Donne più seducenti del pianeta ma limitare la sua interpretazione alla bellezze e alla sensualità non le renderebbe giustizia.
Lei è Tashi, potenzialmente la migliore Tennista al mondo che deve abbandonare il suo sogno a causa di un grave infortunio, resta tuttavia legata al Tennis, con la sua grinta e passione che a volte diventa quasi ossessione ed un peso, difficile da sostenere per Art che è non solo suo Marito ma anche il suo assistito, colui che Lei allena per portarlo in cima a quella montagna che doveva ad ella appartenere.
Si scatena così un mix di rancore, amore, bisogno di riscatto e rivalsa, aspettativa, delusione. In questo quadro già abbastanza complicato, si intromette Patrick, primo “amore” di Tashi, non esattamente l’innamoramento della sua Vita ma pur sempre quella fiamma ardente di passione che anche a distanza di anni può ancora far danni.
Il triangolo va avanti, dall’adolescenza fino ai giorni nostri, quando la vita, il destino, il fato, la casualità riporta tutti e tre esattamente alla stessa situazione di partenza.
Prevarrà l’Amore, l’Amicizia, il Sentimento, il Peccato, la Trasgressione, l’impulso Sessuale?
Non vi diciamo come finisce il Film ma possiamo dire che “Challengers” ci insegna che alla fine, tutto è possibile, nella vita niente è chiuso per sempre, le porte sono fatte per farci stare al sicuro ma c’è sempre una chiave che può spalancare il tutto ad un finale inatteso o forse atteso ma siamo troppo impauriti per ammetterlo.