Cremonini è roba per Palati Raffinati

“Alaska Baby” il nuovo attesissimo Album, è un mix di poesia e cantautorato impegnato, con sonorità futuristiche, lontanissime dai vecchi Luna Pop. 
Cremonini è roba per Palati Raffinati

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Da “50 Special” sono passati 25 anni e se all’epoca Cesare Cremonini era un ragazzino da poco maggiorenne, oggi, con “Alaska Baby” il suo Nuovo Album, ci dimostra che di acqua sotto i ponti né è passata veramente tantissima. 

Non aspettatevi dunque un Album Pop e Commerciale che guarda agli Streaming e alle Classifiche. “Alaska Baby” è tutt’altro ma non per questo va catalogato tra gli Album di nicchia.

Vero è che Cesare Cremonini è sempre più roba per Palati Raffinati, per chi cerca ancora buona Musica, fatta con pazienza, tempo, mesi e anni di scrittura, lavoro, ricerca. 

Alaska Baby” arriva dopo due anni abbondanti dall’ultimo disco “La Ragazza del Futuro” un’eternità per il sistema musicale attuale che richiede all’Artista singoli a ripetizione. 

Cesare Cremonini può permettersi di fare altro, ha una storia ormai talmente importante che può uscire dalle logiche della vendita a tutti i costi e va detto che questa sua originalità, in questa contemporaneità, alla fine paga e soprattutto ripaga l’attesa dell’ascoltatore. 

Come detto “Alaska Baby” non è concepito per la massa. Non ci sono pezzi come “50 Special” o “Qualcosa di Grande” ma neanche un “Marmellata #25” c’è materiale molto più ricercato e introspettivo. 

C’è la poesia del Cesare Cremonini più intimo e ci sono i giochi di suoni che da un po’ di tempo caratterizzano la produzione discografica del cantautore Bolognese. 

Un Cantautore, uno dei più raffinati della sua generazione, un po’ snob forse ma di certo quando il talento è così grande anche lo snobismo è accettabile, purché in piccole dosi.

Ci sono in “Alaska Baby” un paio di collaborazioni TOP con Luca Carboni ed Elisa ma una sorprendente performance è per i brano “Il mio Cuore è già Tuo” con le sonorità elettroniche dei Meduza

C’è sperimentazione, in questo Album e questo pezzo né è forse la massima espressione ma ovviamente non l’unica. 

La Track-Title “Alaska Baby” è pura poesia in versione street e vita contemporanea con tantissimi riferimenti che forse non tutti capiranno del tutto. 

Cesare Cremonini è tornato, lo ha fatto alla sua maniera, con qualcosa di forte e di importante. Se ci chiedete quanto successo avrà questo Disco, la risposta è assai difficile. 

Non è super commerciale ma come il singolo “Ora Che Non Ho Più Te” può venire fuori alla distanza. Intanto nella nostra TOP10 Album di questa settimana, esordisce direttamente al n°1 perché a noi che di Musica un po’ ce ne intendiamo, questo Album è piaciuto  molto.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️