Casa Gospel: Incredibile Album dei 2 Fratelli Sattei che tornano alle Origini.

Thasup e Mara Sattei con l’Album “Casa Gospel” riscoprono il bello di fare Musica, un ritorno alle Origini che vi sorprenderà.
Casa Gospel Thasup e Mara Sattei

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Già il Titolo “Casa Gospel” in qualche modo ci fa capire quale sarà il tema di questo Lavoro Discografico che almeno nelle intenzioni vuole regalarci qualcosa di intenso e autentico.

Thasup e Mara Sattei, sono Fratelli, entrambi rappresentano due realtà molto interessanti della Musica Contemporanea

Il primo è principalmente un Produttore, tra i migliori in circolazione, ha collaborato con chiunque ed è dietro a molti dei successi degli ultimi anni. 

La sua è una proposta unica, inconfondibile ed originale che porta nel mondo della Trap e più in generale dell’Hip-Hop un sound totalmente indipendente dal resto della scena. 

Mara è invece una delle voci più interessanti in circolazione. Pulita, Fresca ma allo stesso tempo capace di suscitare forti Emozioni, al momento ha forse ottenuto un successo anche limitato rispetto alle sue potenzialità.  

“Casa Gospel” il Ritorno alle Origini dei Fratelli Sattei

Questa collaborazione era inevitabile, naturale, scritta nel loro stesso DNA. Era solo una questione di tempo anche se in realtà già in passato i due ci avevano regalato alcuni brani molto interessanti. 

Tuttavia questo Album è qualcosa di diverso. Per loro un ritorno alle origini per noi che lo ascoltiamo una vera e propria dimostrazione della loro capacità Artistica trasversale. 

Il Viaggio proposto da “Casa Gospel” è ricco di sonorità, sperimentazioni e parole che partono da lontano ed arrivano a noi con un’incredibile capacità comunicativa. 

Questi due ragazzi giocano con le note, con la Musica ma anche con le Parole e le contaminazioni, portando questo prodotto ad un livello davvero superiore. 

Non è un Album Commerciale, non è uno di quei lavori discografici creati apposta per lo streaming. Thasup e Mara Settei ci offrono qualcosa di molto diverso, decisamente più vero e sincero.

Ci mettono cuore e passione, ci mettono la loro vera essenza. In questo Disco c’è tutto ciò che veramente amano e si sente. 

Come detto, non sarà uno di quegli Album che scalano le Classifiche e distruggono la concorrenza sugli streaming ma siamo certi che questo lavoro resterà tra le cose più belle ascoltate in questo 2024. 

L’Arte è questo, sperimentare, osare, cambiare, fare qualcosa che nessun’altro ha avuto il coraggio di fare prima. 

Questi ragazzi lo hanno fatto alla grande e noi che di mestiere proviamo a raccontare la Cultura Contemporanea, con il nostro Giornalismo senza Etichette e la Nostra Informazione Libera, senza filtri né censure, in loro rivediamo un po’ del nostro mondo.

In un mondo che va tutto in una stessa direzione i Fratelli Sattei hanno scelto una strada diversa, a tratti opposta ed in contromano rispetto a tutti gli altri. 

Loro lo hanno fatto nella Musica, noi nell’Informazione ma in ogni caso è bello riconoscere qualche altro Rivoluzionario che in qualche modo nel suo settore prova a fare la differenza. 

Vocalmente parlando siamo di fronte a due fenomeni. Thasup con i suoi falsetti iconici è sempre una bella scoperta, veramente molto bravo ed interessante. 

In questo Album Mara è forse per la prima volta se stessa al 100% e si sente, in un vocalizzo più pulito e avvolgente, meno accademico del solito ma decisamente più intrigante. 

Una bella prova di forza oltre che di coraggio. Siamo di fronte a due grandi Artisti e questo “Casa Gospel” lo ha ancora una volta dimostrato. 

È sempre una piacevole scoperta ascoltare Musica che non si arrende alla Classifica e che prova ad offrire a chi ascolta una visione nuova, diversa, vera. 

Un plauso dunque a Thasup e Mara Sattei. Se non l’avete ancora fatto, ascoltate questo Album perché siamo certi vi lascerà a bocca aperta. In giro non si trovano molte meraviglie come questa, purtroppo.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️