L’Albero delle Noci, una bella Storia firmata Brunori Sas

Dopo Sanremo, abbiamo ascoltato Nuovo Album di Brunori Sas tra piccole poesie e racconti di vita vera
Dopo Sanremo, abbiamo ascoltato Nuovo Album di Brunori Sas tra piccole poesie e racconti di vita vera

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Brunori Sas ha sorpreso il pubblico di Sanremo con l’ottimo brano “L’Albero delle Noci” che è anche il titolo del suo Nuovo Album

Un mix di Poesia e Storie di vita reale, come solo il cantautorato di qualità sa offrire all’ascoltatore.

Una piacevole scoperta che porta qualità in un panorama musicale a volte appiattito su se stesso ma che di tanto in tanto offre anche qualcosa di assolutamente interessante e di valore.

Brunori Sas non è un ragazzino, fa Musica da tutta la vita, nasce come Artista da spiaggia, di quelli che attorno ad un falò con la chitarra in mano fanno sognare i giovani. 

Per lui la gavetta è stata lunga, quasi lunghissima, dalla Calabria arrivare al grande pubblico non è stato facile ma grazie a Carlo Conti ha avuto l’occasione della Vita. 

Brunori Sas Musica Raffinata

Tuttavia forse la sua Arte è troppo raffinata per un pubblico fin troppo mediocre e facilmente impressionabile dai soliti balletti e dalle solite hits da classifica acchiappa streaming. 

In questo panorama musicale di certo non facile per un cantautore puro, Brunori Sas ha saputo ritagliarsi il suo spazio unendo la Poesia alle Note, il tutto impreziosito da un timbro vocale unico e riconoscibile. 

L’Albero delle Noci” è una piccola meraviglia che ci racconta molto della Vita di Brunori ma anche della sua Calabria, Terra in cui vive e che ama evidentemente alla follia.

Una Terra piena di contraddizioni che ti uccide e ti fa innamorare allo stesso tempo, forse anche per questo immensa fonte di ispirazione. 

Come Magazine DG85.it raccontiamo la Cultura Contemporanea in tutte le sue forme e la Musica ci aiuta a capire meglio la nostra Società e l’Umanità che la anima. 

Le Canzoni sono una delle forme più autentiche di Cultura soprattutto quando nascono dal Cantautorato che più di ogni altra forma di espressione Artistica riesce a rappresentare tutto questo in modo disarmante e veritiero.

Facciamo parte di quella ristretta cerchia di Giornalisti senza Etichette e sosteniamo un’Informazione Libera ed Indipendente, per questo possiamo permetterci di dire ciò vogliamo senza filtri né censure. 

Con questo spirito possiamo dire con tranquillità che Brunori Sas ha realizzato un Album veramente molto interessante. 

L’Albero delle Noci, un piccolo capolavoro

L’Albero delle Noci” ha momenti altissimi di poesia ma anche stornelli dal sapore calabrese e rappresentazioni immediate e provocatorie di questa nostra civiltà che sembra sempre sull’orlo del baratro.  

Sa scrivere molto bene, rappresentare con le parole istanti, emozioni, momenti che fanno parte della sua Vita ma anche di gran parte delle nostre per questo riesce ad essere molto empatico con l’ascoltatore anche più distratto. 

Ci sono pezzi non semplici da comprendere per tutti ma con un ascolto più attento la sorpresa sarò grande. 

L’Album di Brunori Sas non è qualcosa da ascoltare distrattamente, occorre soffermarsi un istante per apprezzare ogni sfumatura ed ogni particolare. 

Noi l’abbiamo fatto, con calma, dopo Sanremo e dobbiamo ammettere che ancora una volta è riuscito a sorprenderci. 

Complimenti dunque, “L’Albero delle Noci” è già un pezzo di storia della Musica cantautorale italiana, un esempio per le generazioni future, uno spaccato della vita contemporanea.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️