Addio a Bruno Pizzul, la Voce di un Calcio che purtroppo non c’è più. Il Nostro Ricordo. 

Tra gaffe e simpatia, la voce di Bruno Pizzul ha segnato un’epoca, non solo sportiva, un tempo che ci sembra così lontano e che forse non tornerà più.
Tra gaffe e simpatia, la voce di Bruno Pizzul ha segnato un’epoca, non solo sportiva, un tempo che ci sembra così lontano e che forse non tornerà più. 

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

La Telecronaca di Bruno Pizzul, resterà per sempre nella storia, anche se la Nazionale Italiana di Calcio da lui raccontata, non ha mai vinto nulla, il ricordo indelebile di quei momenti non passerà mai. 

Si è spento a quasi novant’anni Bruno Pizzul, il telecronista del Calcio anni 90, di quelle notti magiche tra Italia, Stati Uniti e Francia in un decennio di campioni, sogni infranti, emozioni e delusioni. 

Il destino beffardo, ha voluto che proprio nell’anno del suo addio alle telecronache, l’Italia finalmente diventasse Campione del Mondo e così quel grido di vittoria, resterà nella storia con la voce di altri ma ciò nulla toglie alla carriera di un personaggio che ha segnato un epoca. 

Bruno Pizzul la voce del Calcio anni 90

Chi è cresciuto negli anni 90, chi ha vissuto quel periodo irripetibile sotto molti punti di vista, sa benissimo qual è il significato più profondo di quanto ci ha lasciato questo Giornalista Sportivo

Nell’immaginario collettivo, nella Cultura e nella Società Italiana, Bruno Pizzul ha rappresentato molto più di un commentatore sportivo, la sua voce in TV o sulla radiolina, scandiva le giornate di un popolo che attraverso il Calcio sognava grandi cose.

Ci ricordiamo quei mondiali del 1994. La delusione dei Rigori sbagliati da Baggio e Baresi, il silenzio di Bruno e poi la resa, con l’omaggio al Brasile Campione del Mondo

Come Magazine DG85.it raccontiamo la Cultura Contemporanea in tutte le sue forme, compresi il Calcio e lo Sport che sono parte integrante di quel disegno che trasforma la Cultura in Società, Abitudini, Fatti, Modi di Vivere e di Essere. 

Analizziamo il presente ma anche il passato, alla nostra maniera, con il nostro Giornalismo senza Etichette e la nostra Informazione Libera ed Indipendente, lo facciamo per meglio comprendere chi siamo, da dove veniamo e magari anche dove andremo. 

Bruno Pizzul è stato un pezzo importante di questo percorso, del viaggio della vita di milioni di italiani che attraverso la sua voce hanno gioito, si sono arrabbiati, hanno urlato, cantato, festeggiato, pianto. 

Resterà sempre nei nostri cuori, come tutti coloro che hanno scritto pagine indelebili della Cultura e della Società Italiana. Grazie Bruno e Buon Viaggio, continua a tifare Italia, ovunque tu sia.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️