Uno dei Dolci più Amati di Cuneo è sicuramente il Cuneese, quel delizioso Cioccolatino un po’ più grande della norma, impreziosito per Tradizione dal Rhum che soprattutto nei freddi inverni scalda il Cuore di Cittadini e Turisti.
Se in Città chiedete qual è il Miglior Cuneese, quasi tutti vi risponderanno con certezza: quello di Bramardi.
Bramardi ormai dal 1948 è la Fabbrica del Cioccolato di Cuneo, se nei Film Natalizi c’è Willy Wonka, in questa parte del Piemonte il Re delle cose buone ha un altro nome ma la magia resta quella del classico sceneggiato per Bambini.
A dire il vero il primo Laboratorio di Bramardi è nato a pochi chilometri dal capoluogo della Provincia Granda, per la precisione a Cervasca, piccolo comune di qualche migliaio di abitanti che grazie a questa Azienda è ormai famoso in quasi ogni parte del mondo.
Da quel 1948 la Storia di Bramardi è stata una continua evoluzione e crescita fino ai giorni d’oggi. Oltre allo storico locale di Cervasca, è arrivata qualche anno dopo la vera e propria Fabbrica del Cioccolato, in Frazione San Defendente, poi l’apertura della Pasticceria in Piazza Galimberti, Cuore di Cuneo e più recentemente anche nuovi Locali ad Alba e Torino.
Da una piccola realtà di paese ad un’Azienda di livello Nazionale il passo è stato breve ma se le dimensioni sono cresciute, a restare sempre invariata è senza dubbio la Qualità.
Oggi Bramardi rappresenta un punto di Riferimento per l’Eccellenza Dolciaria del Cuneese e non solo. La ricerca della Materia Prima continua ad essere priorità assoluta per la Famiglia Beccaria che porta avanti questo nome così importante.
Le Nuove Generazioni sono già entrate a pieno ritmo in Azienda, ad iniziare da Marta Beccaria, giovanissima ma già un punto di riferimento per ciò che sarà il futuro di Bramardi.
La sua mission è quella di portare questo Brand in giro per il mondo, far conoscere il Cioccolato di Cuneo ovunque affinché tutti possano degustare ed apprezzare le sue qualità.
Se Bramardi è sinonimo di Cuneese e pure di Gianduiotto a dire il vero, con l’arrivo delle Festività di fine anno, sono i Panettoni Artigianali a fare la voce grossa.
Il loro Segreto?
Materia prima d’Eccellenza, Lievito Madre e cottura in Forno a Legna perché anche se le quantità aumentano di anno in anno, il Panettone Bramardi è sempre e rigidamente un Prodotto Artigianale.
La qualità si sente e si vede. Il profumo avvolgente che fa palpitare il Cuore e muovere lo stomaco, la soffice delicatezza del Prodotto, la genuinità degli ingredienti. Un mix perfetto e sublime per un Panettone di vera Eccellenza.
Non a caso abbiamo inserito il Panettone Bramardi nella nostra lista dei desideri, ovvero tra quei prodotti che non dovrebbero mancare sotto l’Albero e sulle nostre tavole in questo periodo.
Abbiamo inoltre dedicato una Puntata del Programma TV “Le Eccellenze dei Territori” proprio a questa Azienda grazie alla quale conoscerete meglio Marta Beccaria che avrà così modo di raccontarci un po’ del suo lavoro e del suo mondo.
Se passate da Cuneo e volete assaggiare il miglior Cuneese, fate tappa da Bramardi, ne varrà sicuramente la pena e mentre che ci siete, portatevi a casa anche alcune delle altre leccornie che questa Azienda d’Eccellenza propone ogni giorno.