Black Doves: il Natale Nero di Netflix

Una Serie TV ambientata nella Settimana di Natale che tuttavia lascia molto poco spazio alle Festività. L’Abbiamo vista per voi.
Una Serie TV ambientata nella Settimana di Natale che tuttavia lascia molto poco spazio alle Festività. L’Abbiamo vista per voi.

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

 Il Natale su Netflix è Nero anzi è “Black Doves” come il Titolo della Nuova Serie Tv che sta spopolando in tutto il mondo. 

Ambientata a Londra, nei giorni che precedono il Natale, “Black Doves” di Natalizio ha solo qualche canzone nella Colonna Sonora e qualche luce colorata per le vie della Città. 

Intrighi, Omicidi, Sicari, Assassini, Spie e Complotti che potrebbero anche portare il mondo sull’orlo della Terza Guerra Mondiale

Protagonista di “Black Doves” è Helen interpretata da Keira Knightley, Moglie del Ministro degli Esteri Inglese, Madre e Moglie impeccabile che in realtà nasconde un segreto inquietante. 

Helen è infatti un personaggio di facciata, Lei è una spia che da ben dieci anni interpreta questo ruolo per entrare in contatto con i segreti dello Stato Britannico da venderli poi al miglior offerente. 

Non solo il ruolo di Spia Professionista, un altro grande Segreto di Helen è la relazione extraconiugale con un Ragazzo in apparenza normale che nasconde a sua volta un’infinità di segreti e misteri. 

Quando quest’ultimo viene assassinato, insieme ad altri due giovani, senza alcun legame evidente, il castello di menzogne costruito da Helen rischia di crollare. 

Entra in gioco lo spionaggio, una guerra da Deep State immaginaria ma che in realtà potrebbe essere più che plausibile tra le superpotenze quali Cina, USA e Gran Bretagna

L’Ambasciatore Cinese ammazzato, sua Figlia che scompare, la Mafia Locale che entra in questo gioco quasi per caso e la figura di Sam Young (Ben Whishaw) co-protagonista, di mestiere sicario che aldilà del Lavoro pare in realtà essere persona tutto sommato per bene. 

Ovviamente c’è molto altro ma non possiamo aggiungere oltre, altrimenti potreste capire troppo sulla trama e il finale di “Black Doves” perdendo così l’effetto sorpresa quando guarderete questa Serie TV su Netflix

Black Doves un Thriller Psicologico

Nel complesso è un bel thriller di spionaggio, adatto a chi ama le trame da Politica Internazionale ma c’è qualcosa di più. 

Black Doves” può tranquillamente inserirsi tra i Classici da Natale Black, dove le festività ci sono ma sono solo sullo sfondo anche se la morale è sempre attuale e forse smaschera l’ipocrisia che aleggia nelle Feste. 

Una recita scolastica diventa ad esempio un momento ideale per pericolosi incontri segreti che possono cambiare le sorti del mondo mentre i Bambini cantano le canzoni di Natale

Tutto è facciata, anche la Famiglia, i Figli, il Matrimonio. “Black Doves” ci mostra che nulla è come sempre e che dietro ad ognuno di noi ci potrebbe essere un segreto indicibile. 

In effetti la metafora raccontata non è così distante dalla realtà, tutti noi abbiamo segreti, momenti della nostra vita che non vorremmo raccontare neppure a noi stessi ma che ci sono e fanno parte del nostro essere.

Certo non siamo spie internazionali (forse) e neppure spietati sicari con un cuore che ogni tanto si ricorda di battere ma se traduciamo tutto questo in qualcosa di concreto, “Black Doves” ci narra proprio questa continua falsa e un po’ ipocrita vita che ci siamo costruiti. 

Una bella Serie TV che è andata oltre le aspettative, al punto da aver già confermato una seconda stagione. Un altro dei grandi successi di Netflix che entrano a far parte della Nostra Cultura Contemporanea che su queste pagine abbiamo il piacere e l’ambizione di raccontare.

Netflix ci sta regalando molte storie che ci aiutano ha meglio comprendere questa nostra società, è sempre più uno specchio culturale Pop, del resto in generale le piattaforme streaming che stanno sostituendo la vecchia Televisione ormai sono l’immagine nel bene e nel male della nostra contemporaneità con tutte le sue sfaccettature e tutte le sue a volte assurde contraddizioni.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️