Lo Stato non c’è, nelle periferie la Giustizia non esiste, la malavita prende il sopravvento, le Gang Multietniche comandano i quartieri, la risposta immunitaria dei Cittadini più fragili è Articolo 52.
Premettiamo che come Magazine DG85.it siamo contro ogni forma di Violenza, sosteniamo allo stesso modo il diritto alla Libertà, come Valore fondamentale che non può essere messo in discussione.
La Libertà, di pensiero come di informazione, è alla base del nostro Giornalismo senza Etichette, la bandiera su cui fondiamo il nostro modo di raccontare la Società e la Cultura contemporanea.
Il Movimento Articolo 52
Negli ultimi giorni in molti ci hanno chiesto un’opinione su “Articolo 52” il cosiddetto movimento “anti-maranza” nato a Milano, figlio dell’esasperazione e della mancanza dello Stato.
La Città Lombarda è ormai da anni in balia di Gang Multietniche che soprattutto nelle periferie ma non solo, ormai hanno preso il controllo di interi quartieri.
Ci sono zone off-limits anche alle stesse forze dell’ordine, il recente caso Ramy, il borseggiatore magrebino morto dopo un inseguimento di oltre 10 chilometri a tutta velocità tra le vie della Città è solo l’ultima dimostrazione di un preoccupante fenomeno che non pare avere fine.
La gente ha paura, i cittadini, specie quelli più fragili come Donne ed Anziani sono ogni giorno vittime di violenza ed abusi, furti, borseggi, molestie e brutalità d’ogni tipo.
I cosiddetti “maranza” ovvero “i figli del barcone” ragazzi di seconda o terza generazione, spesso nati in Italia o comunque cresciuti nel nostro paese pur mantenendo un fortissimo legame con la terra d’origine dei loro genitori.
Non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che questo legame, si tramuta quasi sempre in odio, sottomissione, guerra etnica, razzismo al contrario.
Un po’ Batman e un po’ City Angels
Articolo 52 è un movimento spontaneo, nato dall’esasperazione, è una sorta di City Angels contemporaneo, senza legami con le istituzioni che su questi temi, soprattutto a Milano, paiono non aver ancora capito nulla.
Una speranza per molti cittadini che abbandonati dallo Stato, vedono in queste persone dei Batman meneghini, al servizio di una Milano ormai sempre più simile a Gotham City.
Ovviamente l’autodifesa in questo paese non è a norma di Legge, farsi giustizia da soli non rientra nel nostro ordinamento, la protezione civile non appartiene a questa categoria di situazioni e allora ecco che Articolo 52 finisce sotto inchiesta.
Anziché monitorare, arrestare, fermare i maranza e le loro scorribande, lo Stato se la prende con chi vuole proteggere i cittadini dagli stessi delinquenti.
Siamo al paradosso Orwelliano che diceva ti faranno amare il tuo carnefice e odiare il tuo salvatore.
Noi non sosteniamo il far west ma al posto delle istituzioni, anziché reprimere il dissenso e l’auto-difesa dei cittadini, forse ci saremmo concentrati sulla causa che ha fatto nascere questa iniziativa, perché il problema è decisamente altrove.