La “Protomaranza” degli Articolo 31

Abbiamo ascoltato il Nuovo Album di J-Ax e DJ Jad e dobbiamo dirvi che ci è piaciuto un sacco
Abbiamo ascoltato il Nuovo Album di J-Ax e DJ Jad e dobbiamo dirvi che ci è piaciuto un sacco

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Un urlo per gli Articolo 31!

J-Ax e Dj Jad sono tornati con un nuovo Album di inediti a distanza di ben 21 anni dall’ultima volta. Era il 2003, cantavano “L’Italiano Medio” e da allora è cambiato tutto ma non il loro sound irriverente e fuori dagli schemi. Gli Articolo 31 sono esattamente ciò che non ti aspetti da due ormai cinquantenni che ancora fanno parlare la scena rap italiana. 

Sono stati tra i primi a portare il Rap in Italia, quando nessuno ancora poteva immaginare che 21 anni dopo, sarebbe stato il genere musicale più ascoltato e amato dai giovani. Grazie alle piattaforme streaming, ai social ma anche grazie a chi come gli Articolo 31, in tempi non sospetti ha saputo fare da apripista d’avanguardia. 

Protomaranza” è un mix di passato, presente e futuro. Gli Articolo 31 non hanno bisogno di compromessi, fanno ciò che amano, scrivono ciò che pensano, cantano ciò che gli pare come gli pare. Si passa rapidamente da due pezzi già dal sound estivo e orecchiabile come “Peyote” con Rocco Hunt e Fabri Fibra e “Io Mi Rompo” che ripesca il cameo di Bugo, per arrivare a pezzo sicuramenti dal sapore più intenso e introspettivo come “Contrabbando” con Neffa e “Contadino” che racconta una storia Italiana dalla fine dell’800 ad oggi. 

Si balla poi con pezzi da hitmakers come “Come Godo” con Jake La Furia e “Non Ho Voglia” con Nina Zilli, al ritmo incalzante di doppi sensi irresistibili.

Come dal titolo del primo inedito presentato l’anno scorso a SanremoUn Bel Viaggio” anche questo Album è proprio un bel percorso artistico senza pretese, un viaggio nella consapevolezza di aver fatto e lasciato qualcosa di importante, senza troppe menate, senza troppi problemi. 

Gli Articolo 31 non si aspettano grandi streaming o numeri come gli altri trapper più giovani ma tra un “Vaffanculo Papà” e un “Rarra” potrebbero tranquillamente stare tra i top in classifica del momento. Del resto questo Album è un po’ un the best of fatto di inediti, il meglio di 30 anni di musica che non vuole arrendersi all’età ma che ha ancora qualcosa da dire.

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️