Anora piglia tutto alla Notte degli Oscar: il meglio e il peggio della cerimonia più attesa dell’anno

Alla fine il Film sulla Russia brutta e cattiva vince l’Oscar anche se “Anora” è molto altro, ecco un Recap veloce della notte delle stelle del Cinema
Alla fine il Film sulla Russia brutta e cattiva vince l’Oscar anche se “Anora” è molto altro, ecco un Recap veloce della notte delle stelle del Cinema

⬇️ Condividi ⬇️

Picture of Davide Gerbino

Davide Gerbino

Correspondent Creator, Presentatore, Producer per DG85.it e DG Network

Come preannunciato è “Anora” il Film dell’Anno, almeno secondo gli Oscar 2025 che premiano questa pellicola con diverse statuette tra cui proprio Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attrice Protagonista.

Ma di cosa parla questo Film?Anora” è una spogliarellista americana che si innamora del figlio di un ricco oligarca russo, tuttavia, la loro storia si complica e inizia un drammatico susseguirsi di eventi, destinati a rovinare il vero amore. 

Nulla di nuovo, originale o inedito insomma ma in un periodo storico dove parte dell’establishment americano, ancora spera in una terza guerra mondiale, una pellicola che getta un po’ di fango sulla Russia, non poteva che vincere l’Oscar

Tutti felici insomma ad iniziare da Mikey Madison, l’Attrice Protagonista che va detto, è stata veramente molto brava, per Lei dunque statuetta meritata. 

Oscar 2025: dopo Anora… gli altri

In altri tempi il vincitore designato sarebbe stato “The Brutalist”, la storia di un Architetto Ebreo che sfugge al Nazismo e costruisce opere incredibili… Si deve accontentare del Miglior Attore Protagonista maschile ma di questi tempi, la questione ebraica, dopo quanto sta succedendo a Gaza, non è più in Agenda, neanche agli Oscar

Il nostro preferito ai nastri di partenza era tuttavia “Emilia Perez” la storia che unisce Narcotraffico, Immigrazione, Cambio di Genere, in uno scenario simil-musical. 

Solo le briciole per una pellicola che in ogni caso avrebbe meritato un Oscar almeno per il suo messaggio all’insegna dell’inclusività.

Non è andata granché bene neanche per “Il Conclave” forse perché Film che tra non molto diverrà di estrema attualità viste le precarie condizioni di Bergoglio, dunque niente statuette che potevano apparire di cattivo gusto. 

Nel complesso la Cerimonia degli Oscar 2025 non ci ha entusiasmato, un po’ sottotono forse per via della situazione politica interna agli USA con Donald Trump sempre più popolare e dunque la stessa Hollywood che non sa ancora come e dove schierarsi. 

Complimenti ai vincitori e una pacca sulla spalla ai perdenti che tanto il meglio deve ancora venire e il successo di un Film non è dovuto solo alla statuetta ma anzi…

⬇️ Condividi ⬇️

⬇️ Leggi Anche ⬇️